Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Guarnaccio Tasca Almerita 2015 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Tasca Almerita
Guarnaccio
2015

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2015
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Tasca Almerita
Cuvée Guarnaccio
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 24,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Cuvée Guarnaccio 2015 di Tasca d’Almerita è un rosso siciliano dal carattere deciso e autentico. Il Guarnaccio è un vitigno autoctono della Sicilia, storicamente coltivato nella Tenuta Regaleali, e riconducibile alla varietà conosciuta come Perricone. Questo vino, prodotto in purezza da uve raccolte a piena maturazione, rappresenta una delle interpretazioni più affascinanti della tradizione enologica isolana. La vinificazione avviene generalmente in acciaio con affinamento successivo in botti di rovere, per esaltare le peculiarità varietali e donare struttura senza appesantire il sorso. Il millesimo 2015, contraddistinto in Sicilia da un andamento climatico equilibrato, regala vini dalla grande complessità aromatica e da tannini setosi e ben armonizzati.

La Sicilia offre un mosaico di terroir unico al mondo, con suoli che spaziano da argille rosse a sabbie vulcaniche. Il clima tipicamente mediterraneo, caratterizzato da estati calde e ventilate e inverni miti, favorisce la maturazione ottimale delle uve e lo sviluppo di profumi intensi e profondi nei vini rossi. L’altopiano di Regaleali, dove nasce questo Guarnaccio, si trova a circa 400-750 metri sul livello del mare, permettendo di mantenere freschezza e acidità anche nelle annate più calde. La storia della famiglia Tasca d’Almerita si intreccia da otto generazioni con quella del vino siciliano, valorizzando i vitigni del territorio e unendo esperienza e innovazione.

Il Guarnaccio si abbina magnificamente a piatti forti e saporiti della cucina siciliana come gli involtini di carne alla palermitana, caponata di melanzane o agnello al forno con erbe aromatiche. Ottimo anche con formaggi stagionati, salumi e arrosti di maiale. Per chi ama osare, suggerisco di provarlo con piatti a base di tonno rosso o pesce spada alla griglia, tipici della tradizione costiera.

Per la degustazione, consiglio di servire il Cuvée Guarnaccio a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo un breve passaggio in decanter per esaltare il bouquet di spezie dolci, frutta matura e leggere note balsamiche. Questo vino dà il meglio di sé se accompagnato da una compagnia genuina e da un’atmosfera rilassata, capace di farvi sentire il sole della Sicilia in ogni sorso.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tasca Almerita - Guarnaccio - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.