Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Blanc sec Valcanzjiria Gulfi 2019 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Gulfi
Valcanzjiria
2019

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Bianco
Annata 2019
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Gulfi
Cuvée Valcanzjiria
Grado alcolico 12,5 %
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 25,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée Valcanzjiria 2019 del Castello Gulfi è un vino bianco siciliano che riflette l’identità luminosa e solare dell’isola. Sebbene la composizione varietale non sia specificata, Gulfi è noto per valorizzare vitigni autoctoni come il Carricante, l’Albana o il Chardonnay, interpretando il terroir unico della Sicilia sud-orientale. Il millesimo 2019 si annuncia fresco e lineare, dalle note più agrumate e fiorite rispetto ad annate calde, grazie ad una vinificazione che predilige acciaio o grandi botti neutre, per conservare la fragranza e la tensione minerale proprie dei vini di questa zona.

La Sicilia, con il suo clima mediterraneo, è caratterizzata da estati lunghe e asciutte, venti costanti e sbalzi termici notturni che aiutano a mantenere l’acidità dei vini bianchi. I suoli sono spesso di origine vulcanica, ricchi di minerali, con presenza di calcare e sabbie, elementi che donano ai vini bianchi intensità aromatica e una tipica vena sapida. La storia vitivinicola siciliana è antichissima, risalente a Greci e Fenici, ma solo negli ultimi decenni è emersa una nuova generazione di produttori, come Gulfi, che punta all’eccellenza in chiave territoriale e sostenibile.

La Cuvée Valcanzjiria è un bianco secco e di buona struttura, perfetto per accompagnare piatti a base di pesce come crudi di gamberi rossi di Mazara del Vallo, carpacci di ricciola o tonno, ma anche primi piatti a base di frutti di mare e verdure fresche, come una classica pasta con le sarde. Per chi ama la cucina della tradizione regionale, è ideale anche con una caponata di melanzane o ricotta al forno con erbe aromatiche.

Per la migliore espressione del bouquet e della freschezza aromatica, si consiglia di servire la Cuvée Valcanzjiria a una temperatura di 8-10°C. In questo modo, potrete godere appieno della finezza, della mineralità e della vivace acidità che rendono unico questo vino bianco siciliano.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Gulfi - Valcanzjiria - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.