Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2018 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Tenuta Regaleali |
Cuvée | Lamùri |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2019 - 2020
|
Maturità
2021 - 2024
|
Apice
2025 - 2028
|
Declino
2029 - 2032+
|
Il Lamùri di Tenuta Regaleali è un vino rosso siciliano che porta con sé tutto il fascino di quest’isola unica. Ottenuto principalmente da uve Nero d’Avola, vitigno principe della Sicilia, l’annata 2018 si distingue per equilibrio e raffinatezza. La vendemmia viene effettuata solitamente a mano, con una selezione attenta dei grappoli migliori. La vinificazione tradizionale prevede una fermentazione a temperatura controllata, seguita da un affinamento in barrique di rovere francese per circa un anno, che dona al vino complessità e profondità senza coprire il carattere varietale.
La Sicilia, regione di grandi contrasti, si caratterizza per un clima mediterraneo, con estati calde e inverni miti e brevi, ideali per la maturazione ottimale delle uve rosse come il Nero d’Avola. I suoli sono prevalentemente calcarei e argillosi, ricchi di minerali, e conferiscono ai vini una freschezza e una struttura notevoli. La storia vitivinicola siciliana è antichissima: le sue tradizioni si legano da sempre all’identità dell’isola, fatta di autenticità e sapori intensi.
Grazie al suo corpo medio e ai tannini setosi, il Lamùri 2018 si sposa magnificamente con piatti a base di carni rosse grigliate, spezzatini di manzo, salsiccia arrosto o anche un classico agnello al forno con erbe aromatiche. Per esaltare il legame con la terra d’origine, è perfetto anche con specialità siciliane come le braciole alla messinese o la caponata di melanzane. Ottimo pure con formaggi stagionati non troppo piccanti.
Per la degustazione, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C, in calici ampi per favorire lo sviluppo degli aromi. Un breve passaggio in decanter, soprattutto se il vino è stato conservato a lungo in bottiglia, può aiutarlo a esprimere al meglio le sue note fruttate e speziate. In queste condizioni, Lamùri saprà regalare emozioni autentiche, come solo i grandi vini siciliani sanno fare.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tenuta Regaleali - Lamùri - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.