Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Fastaia Feudo Principi di Butera 2001 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Feudo Principi di Butera
Fastaia
2001

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2001
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Feudo Principi di Butera
Cuvée Fastaia
Grado alcolico 14 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 50,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée Fastaia 2001 del Feudo Principi di Butera rappresenta un eccellente esempio di vino rosso siciliano. Prodotto nel cuore della Sicilia, questo vino offre una sintesi avvincente tra i vitigni autoctoni e internazionali impiegati nella sua cuvée, anche se la composizione dettagliata non è specificata. Il millesimo 2001 si caratterizza per una maturazione ottimale, che conferisce al vino complessità e profondità. La vinificazione segue la tradizione siciliana, con una macerazione prolungata sulle bucce per estrarre colore e tannino, seguita da un affinamento che permette ai profumi di evolvere ed integrarsi pienamente.

La Sicilia è una regione vitivinicola dal fascino unico, merito di un clima mediterraneo con estati calde e ventilate e inverni miti. I terreni siciliani, vari e ricchi di minerali, vanno dalle argille rosse alle sabbie vulcaniche, offrendo alle vigne condizioni eccellenti per esprimere intensità aromatica e struttura. La storia millenaria della vite sull'isola affonda nelle culture greche e fenicie, arricchendo ancora oggi la produzione locale di un valore aggiunto culturale imprescindibile.

La Cuvée Fastaia si presta ad accompagnare piatti saporiti tipici della gastronomia siciliana come l’agnello al forno con erbe aromatiche, una caponata ricca, ma anche arrosti di carni rosse, formaggi stagionati o paste al sugo di selvaggina. I sentori maturi e la struttura piena ne fanno un compagno ideale anche per piatti più strutturati della cucina internazionale, come brasati di manzo o cacciagione.

Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo rosso a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, avendo cura di ossigenarlo almeno mezz’ora prima dell’assaggio, in modo da permettere ai profumi terziari sviluppati dall’affinamento in bottiglia di esprimersi al meglio.

Altra annata

Declino

Sicilia - Non specificato - 2010

Feudo Principi di Butera - Fastaia
Declino

Sicilia - Non specificato - 2008

Feudo Principi di Butera - Fastaia
Declino

Sicilia - Non specificato - 2006

Feudo Principi di Butera - Fastaia

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Feudo Principi di Butera - Fastaia - 2001 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.