Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2009 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Centopassi |
Cuvée | Placido Rizzotto Rosso |
Grado alcolico | 13 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 45,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2009 - 2011
|
Maturità
2012 - 2016
|
Apice
2017 - 2021
|
Declino
2022 - 2028+
|
Il Centopassi Cuvée Placido Rizzotto Rosso 2009 è un vino rosso siciliano dal carattere autentico e coinvolgente. Prodotto dalla cantina Centopassi, realtà fortemente legata alla valorizzazione del territorio siciliano e all’impegno sociale, questa cuvée interpreta con rispetto il patrimonio vitivinicolo locale. Il millesimo 2009 regala maturità e profondità, grazie a un’annata equilibrata e favorevole per la viticoltura dell’isola. Pur non avendo dettagli precisi sui vitigni, è probabile che questa cuvée comprenda varietà autoctone come il Nero d’Avola e il Perricone, tradizionalmente presenti nelle produzioni rosse della zona. La vinificazione avviene con cura artigianale, esaltando le caratteristiche varietali e lasciando che il terroir si esprima nei profumi intensi e nella struttura.
La Sicilia rappresenta una delle regioni vinicole più affascinanti in Italia, contraddistinta da un clima tipicamente mediterraneo, con estati calde e ventilate e inverni miti. Il suolo varia molto: si trovano zone di argilla, sabbia e, soprattutto, terreni vulcanici, che regalano ai vini una piacevole mineralità. La storia vitivinicola siciliana affonda le radici nell’epoca greca e romana, per attraversare i secoli fino all’attuale rinascita qualitativa e alla forte attenzione verso produzioni bio e attente alla sostenibilità, come i vini di Centopassi.
Questo rosso strutturato si presta ad accompagnare piatti ricchi e saporiti della cucina siciliana. Si sposa magnificamente con un agnello alla messinese, involtini di melanzane, caponata, formaggi stagionati come il pecorino siciliano o primi piatti al sugo di carne. Anche una tradizionale pasta alla Norma può rivelare interessanti e piacevoli sinergie aromatiche.
Per gustarlo al meglio, ti consiglio di servirlo a una temperatura compresa tra i 16 e i 18°C, magari in decantazione, in modo che possa aprirsi e rivelare tutte le sue sfumature olfattive e gustative. È un vino che racconta territorio, passione e memoria, perfetto per chi ama scoprire l’anima autentica della Sicilia nel bicchiere.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Centopassi - Placido Rizzotto Rosso - 2009 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.