Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2017 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Barone Montalto |
Cuvée | Nero d'Avola |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 12,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2018 - 2019
|
Maturità
2020 - 2022
|
Apice
2023 - 2025
|
Declino
2026 - 2031+
|
Il Barone Montalto Nero d’Avola 2017 è un vino rosso che incarna l’essenza della Sicilia. Prodotto interamente da uve Nero d’Avola, uno dei vitigni autoctoni più rappresentativi dell’isola, questo vino riflette tutta la generosità del territorio siciliano. L’annata 2017, caratterizzata da un clima tendenzialmente caldo, ha consentito una maturazione ottimale delle uve, regalando intensità aromatica e buona concentrazione. La vinificazione avviene tradizionalmente in acciaio, con una breve macerazione sulle bucce per estrarre colore e profumi, mantenendo però una piacevole freschezza.
La Sicilia è una terra di forti contrasti, con un clima mediterraneo mitigato dalle brezze marine e montagne che offrono un interessante gioco di altitudini. Il suolo, spesso ricco di minerali di origine vulcanica, conferisce ai vini un carattere deciso e grande sapidità. La lunga storia vitivinicola dell’isola, risalente all’epoca dei Greci e dei Romani, fa della Sicilia un mosaico di tradizione e innovazione nello scenario enologico italiano.
Il Nero d’Avola in questa interpretazione giovane e diretta si presta ad abbinamenti con piatti saporiti della cucina siciliana come caponata, involtini di melanzane e paste al forno condite con sughi di carne. Si sposa magnificamente anche con carni grigliate, arrosti di maiale e formaggi stagionati, mentre il suo profilo morbido e avvolgente accompagna bene anche piatti a base di tonno rosso o pesce spada alla griglia, tipici dell’isola.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire il Barone Montalto Nero d’Avola 2017 a una temperatura di 16-18°C, così da esaltarne al meglio i profumi di frutta rossa matura, spezie e leggere note balsamiche. Si raccomanda di aprire la bottiglia almeno mezz’ora prima del servizio per permettergli di ossigenarsi e sprigionare tutte le sue sfumature aromatiche.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Barone Montalto - Nero d'Avola - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.