Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Campo Reale Tenuta Rapitala 2006 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Tenuta Rapitalà
Campo Reale
2006

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2006
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Tenuta Rapitala
Cuvée Campo Reale
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 28,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2006 - 2008
Maturità
2009 - 2012
Apice
2013 - 2019
Declino
2020 - 2025+

Recensioni Viniou

La Cuvée Campo Reale 2006 della Tenuta Rapitalà è un vino rosso siciliano che riflette appieno l’identità e il fascino di questa isola generosa. Anche se la composizione precisa delle uve non è specificata, la tradizione enologica di Rapitalà suggerisce un assemblaggio tipico di vitigni autoctoni, probabilmente Nero d’Avola in prevalenza, arricchito dalla presenza di varietà internazionali come Syrah o Cabernet Sauvignon per conferire struttura e complessità. Annata 2006, si presenta oggi con una veste evoluta, offrendo una trama aromatica matura, dai profumi di ciliegia sotto spirito, prugna secca, liquirizia e tabacco, con note balsamiche e speziate date dal lungo affinamento.

La Sicilia è una delle regioni vinicole più affascinanti d’Italia, caratterizzata da un clima mediterraneo caldo, influenzato dalle brezze marine e dalle notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte che aiutano a preservare la freschezza e gli aromi dei vini. Il suolo, di origine vulcanica e ricco di minerali, dona ai vini una particolare sapidità e una struttura importante. La storia vitivinicola dell’isola affonda le radici nell’antichità e oggi si esprime in una felice combinazione di innovazione e rispetto della tradizione, che Tenuta Rapitalà interpreta con eleganza ed equilibrio.

La Cuvée Campo Reale trova il suo ideale compagno a tavola con piatti strutturati della cucina siciliana come l’agnello alle erbe aromatiche, il capretto al forno, o la celebre pasta alla Norma, arricchita da melanzane e ricotta salata. Perfetto anche con formaggi stagionati e carni alla griglia.

Per una degustazione ottimale, ti suggerisco di stappare la bottiglia almeno un’ora prima del servizio per permettere al vino di ossigenarsi. La temperatura di servizio consigliata è tra 16 e 18°C, per esaltare la ricchezza degli aromi e la rotondità al palato. Buon assaggio!

Altra annata

Declino

Sicilia - Non specificato - 2014

Tenuta Rapitalà - Campo Reale
Declino

Sicilia - Non specificato - 2012

Tenuta Rapitalà - Campo Reale
Declino

Sicilia - Non specificato - 2011

Tenuta Rapitalà - Campo Reale
Declino

Sicilia - Non specificato - 2010

Tenuta Rapitalà - Campo Reale

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tenuta Rapitalà - Campo Reale - 2006 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.