Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2018 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Elios Vini |
Cuvée | Strano |
Grado alcolico | 12 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 22,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2018 - 2019
|
Maturità
2020 - 2022
|
Apice
2023 - 2025
|
Declino
2026 - 2028+
|
La Cuvée Strano 2018 di Elios Vini rappresenta una delle espressioni più interessanti del panorama enologico siciliano contemporaneo. Si tratta di un vino bianco secco, prodotto con un blend di vitigni autoctoni la cui composizione precisa non è specificata, ma che molto probabilmente comprende varietà quali il Catarratto, il Grillo o l’Inzolia, tipici della zona. La vendemmia 2018 si è caratterizzata per condizioni climatiche favorevoli che hanno donato uve di qualità, mentre la vinificazione segue probabilmente metodi poco interventisti, scelta tipica dei piccoli produttori siciliani attenti all’autenticità. Il risultato è un vino dal carattere schietto, con profumi che spaziano tra agrumi maturi, note floreali e accenni salmastri, sorretto da una piacevole freschezza e una buona struttura.
La Sicilia, grazie al suo clima mediterraneo caldo e secco, con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, offre un terroir ideale per la coltivazione di uve bianche aromatiche e di buona acidità. I suoli, spesso composti da argille calcaree o da sabbie di origine vulcanica, conferiscono ai vini una particolare mineralità. La storia vitivinicola dell’isola affonda le radici nell’antichità e oggi vive un rinascimento grazie a produttori che hanno saputo unire tradizione e innovazione.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, la Cuvée Strano 2018 si presta magnificamente ad accompagnare piatti a base di pesce, come una caponata di mare, una pasta alla norma rivisitata con ricotta salata, oppure secondi di pesce grigliato. Ottimo anche con formaggi freschi di latte di pecora o piatti vegetariani delicati come un'insalata di arance e finocchi, tipica della tradizione locale.
Per esaltare al meglio la freschezza e gli aromi di questo bianco siciliano, ti consiglio di servirlo a una temperatura compresa tra 10 e 12°C. Stappalo qualche minuto prima di consumarlo per permettere ai profumi di aprirsi al meglio nel calice.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Elios Vini - Strano - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.