Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Fondo Arancello 2008 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Fondo Arancello
2008

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2008
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Fondo Arancello
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 37,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Fondo Arancello 2008 è un vino rosso siciliano che riflette l’essenza e il carattere del suo territorio d’origine. Anche se l’uvaggio non è specificato, è possibile ipotizzare la presenza di vitigni tipici dell’isola come il Nero d’Avola, il Frappato o il Syrah, che compongono spesso i rossi della zona. Il millesimo 2008 testimonia una certa evoluzione in bottiglia, con note terziarie che si sono sviluppate nel tempo arricchendo il bouquet aromatico. La vinificazione, che qui si presenta in versione secca, mira a valorizzare la purezza del frutto e la tipicità delle uve siciliane, esprimendo una buona struttura e una piacevole profondità gustativa.

La Sicilia è la regione vitivinicola più a sud della penisola italiana, caratterizzata da un clima mediterraneo, soleggiato e ventilato, con estati calde e inverni miti. Queste condizioni consentono una perfetta maturazione delle uve, influenzando positivamente la concentrazione aromatica e la struttura dei vini. I terreni sono spesso sabbiosi o calcarei, con la presenza di aree vulcaniche che arricchiscono il suolo di minerali, regalando ai vini trame gustative complesse e una nota di freschezza nonostante la generosità del frutto. La storia viticola della Sicilia affonda le sue radici nell’antichità, rendendo ogni bottiglia testimone di una tradizione millenaria e di una continua ricerca della qualità.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, un rosso siciliano strutturato ed evoluto come questo è perfetto accanto a piatti regionali come il capretto al forno, le braciole di carne alla griglia, o i classici involtini di melanzane ripieni. Si sposa molto bene anche con primi piatti conditi con sughi ricchi, ad esempio una pasta alla Norma, oppure con formaggi stagionati dal sapore deciso.

Per la degustazione, si consiglia di servire questo vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, eventualmente decantandolo se si notano depositi dovuti all’invecchiamento. In questo modo, potrai apprezzare al meglio il ventaglio aromatico e la morbidezza tannica che il tempo ha saputo donare a questa bottiglia.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Fondo Arancello - 2008 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.