Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Coccio Tenute Bricca 2012 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Tenute Bricca
Coccio
2012

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2012
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Tenute Bricca
Cuvée Coccio
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 25,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée Coccio 2012 delle Tenute Bricca è un vino rosso siciliano che offre il fascino del territorio insulare attraverso una raffinata espressione di vitigni autoctoni, presumibilmente Nero d'Avola insieme ad altri vitigni tipici regionali, vista la mancanza di una specifica menzione sull’uvaggio. Il millesimo 2012 è stato caratterizzato da un clima molto favorevole: un’estate secca e soleggiata, con escursioni termiche notturne che hanno garantito un’ottima maturazione delle uve. Nonostante i dettagli sulla vinificazione non siano specificati, è probabile che il vino abbia beneficiato di una vinificazione tradizionale con una moderata estrazione per mantenere equilibrio tra frutto, freschezza e struttura.

La Sicilia, terra dalla lunga storia vitivinicola, offre una varietà di terroir: terreni vulcanici ricchi di minerali nelle zone prossime all’Etna, suoli alluvionali e calcarei nell’entroterra. Il clima è tipicamente mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti. Queste condizioni favoriscono la concentrazione di aromi nelle uve e la produzione di vini dal forte carattere territoriale, strutturati ma dalla piacevole eleganza. La tradizione della viticoltura siciliana affonda le sue radici nei secoli e porta oggi a vini capaci di raccontare la ricchezza della loro origine.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, la Cuvée Coccio 2012 si presta magnificamente a piatti a base di carne rossa arrosto o alla griglia, cacciagione, brasati di manzo o agnello. Da non perdere l’accostamento con preparazioni tipiche siciliane come il coniglio alla stimpirata, ma anche con formaggi stagionati locali come il pecorino siciliano. Il suo carattere avvolgente e il fruttato maturo si sposano anche con primi piatti saporiti al ragù o al sugo di salsiccia.

Consiglio di degustare questo vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C. È raccomandabile aprirlo almeno mezz’ora prima del consumo, per permettergli di ossigenarsi e sviluppare appieno i suoi aromi ricchi e complessi.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tenute Bricca - Coccio - 2012 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.