Confezionamento | Magnum (1,5l) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2003 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Rapitalà |
Cuvée | Nu Har |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Magnum (1,5l) | |
2025 | 50,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2003 - 2005
|
Maturità
2006 - 2011
|
Apice
2012 - 2019
|
Declino
2020 - 2025+
|
Il vin Rapitalà Cuvée Nu Har 2003 è un affascinante esempio di vino rosso siciliano. Questo blend è una combinazione di uve tipiche della regione, che può includere varietali come il Nero d'Avola e il Syrah, sebbene la specifica composizione non sia dichiarata. Il millesimo 2003 ha goduto di un clima caldo, tipico della Sicilia, che ha permesso di ottenere una frutta matura e una concentrazione ideale. La vinificazione si prende cura di estrarre il massimo delle caratteristiche organolettiche, mantenendo una buona struttura e una complessità che si evolve nel tempo.
La Sicilia, con il suo clima mediterraneo caratterizzato da estati calde e inverni miti, è una terra rinomata per produrre grandi vini. I suoi suoli variano da vulcanici a calcarei, contribuendo a una diversità di espressioni nei vini prodotti. La storia vitivinicola della Sicilia è una delle più antiche al mondo, con influenze che vanno dai Greci ai Fenici, fino ai giorni nostri, facendo della regione un vero mosaico culturale e vinicolo.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Rapitalà Cuvée Nu Har 2003 si presta notevolmente a piatti della tradizione siciliana. Considerazioni perfette includono involtini di melanzane, couscous di pesce spada o agnello al forno con erbe aromatiche. La sua struttura lo rende adatto anche a piatti di carne rossa, come un filetto di manzo alla griglia o uno stufato di cinghiale.
Per una degustazione ottimale, ti consiglio di servire questo vino a una temperatura compresa tra 16-18°C. Questa temperatura permetterà di apprezzare a pieno sia i sentori fruttati che le note speziate e terrose che caratterizzano questo vino rosso siciliano. Aprire la bottiglia almeno mezz'ora prima del servizio potrà facilitare una piacevole ossigenazione.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Rapitalà - Nu Har - 2003 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.