Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2011 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | 12 Chiavi |
Cuvée | Athanor |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 29,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2012 - 2013
|
Maturità
2014 - 2017
|
Apice
2018 - 2022
|
Declino
2023 - 2025+
|
Il vino "Cuvée Athanor" del castello 12 Chiavi, proveniente dalla splendida isola della Sicilia, è un rosso del 2011 che promette una degustazione avvolgente e affascinante. Anche se la composizione specifica dei vitigni non è dettagliata, possiamo immaginare un blend che esprime il carattere solare e generoso del territorio siciliano. La Sicilia è famosa per i suoi vitigni autoctoni come il Nero d'Avola, il Frappato, e in alcuni casi anche inserimenti di vitigni internazionali come il Syrah, che danno vita a vini strutturati e complessi. Il terroir siciliano è unico, con un suolo prevalentemente vulcanico, arido e povero, che permette alle viti di esprimere al meglio le loro potenzialità, conferendo ai vini una spiccata mineralità.
La regione vitivinicola siciliana gode di un clima mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti, con un'ottima esposizione solare che favorisce la maturazione ottimale delle uve. La storia vitivinicola della Sicilia è antica e affascinante, con radici che risalgono all'epoca greco-romana, e oggi continua a essere uno degli epicentri della produzione vinicola italiana, rinomata per la qualità e la varietà dei suoi vini.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, questo vino rosso strutturato e di annata si sposa a meraviglia con piatti della tradizione siciliana e mediterranea. Consigliamo di abbinarlo a una succulenta caponata, ricca di melanzane e profumi dell'orto, o a carne rossa alla griglia come una costata o un agnello alle erbe aromatiche. Anche un pecorino stagionato potrebbe essere un'eccellente scelta per esaltare i sentori del vino.
Per apprezzare appieno le qualità di questo vino, si consiglia di servirlo alla temperatura di 16-18°C, dopo averlo fatto respirare in un decanter per permetterne l'ossigenazione e l'apertura dei suoi profumi complessi e speziati. Salute!
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato 12 Chiavi - Athanor - 2011 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.