Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2008 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Nero Avola |
Grado alcolico | 13 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2010 - 2012
|
Maturità
2013 - 2018
|
Apice
2019 - 2024
|
Declino
2025 - 2030+
|
Il Nero d'Avola 2008 è un vino rosso siciliano emblematico, rinomato per il suo carattere ricco e complesso. Prodotto con uve Nero d'Avola, questo vino offre un profilo aromatico intenso di frutti rossi maturi come ciliegie e prugne, con note di spezie dolci e un tocco di vaniglia derivante dall'affinamento in botti di legno. L'annata 2008 garantisce una certa evoluzione, con tannini ormai levigati e una piacevole acidità che conferisce equilibrio e freschezza al tutto.
La Sicilia, dove si produce questo Nero d'Avola, è una delle regioni vinicole più antiche d'Italia, famosa per i suoi vini di qualità grazie a un clima caldo e secco mitigato dalle brezze marine e a terreni di origine vulcanica ricchi di minerali. Queste condizioni permettono alle viti di prosperare, producendo uve con una concentrazione di zuccheri e aromi eccezionali. La passione per la viticoltura in Sicilia ha radici profonde e si unisce a tecniche moderne di vinificazione, rendendo i vini di questa regione particolarmente apprezzati.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Nero d'Avola si sposa perfettamente con piatti robusti e saporiti. Provalo con un brasato di manzo, grigliate di carne rossa o un agnello arrosto. Se desideri optare per una specialità regionale, la pasta alla Norma, con melanzane fritte e ricotta salata, è un'accoppiata vincente che esalta le caratteristiche del vino.
Per apprezzare al meglio le qualità di questo vino, ti consiglio di servirlo a una temperatura di 16-18°C. Lasciarlo respirare qualche minuto prima della degustazione ne aiuterà a esprimere tutti gli aromi complessi, regalando un'esperienza degustativa completa.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Nero Avola - 2008 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.