Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2015 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Tenuta Rapitala |
Cuvée | Vigna Casalj |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2016 - 2017
|
Maturità
2018 - 2020
|
Apice
2021 - 2024
|
Declino
2025 - 2029+
|
Il vino in questione è il Cuvée Vigna Casalj 2015 della Tenuta Rapitalà, un'affascinante espressione del vino bianco siciliano. Prodotto in Sicilia, questo vino è tipicamente composto da varietà siciliane come il Catarratto e talvolta include altri vitigni autoctoni che ne esaltano il carattere unico. Il terroir siciliano, caratterizzato da suoli vulcanici e calcarei, arricchisce il vino di una mineralità distintiva e la viticoltura beneficia del clima mediterraneo caldo e secco, con notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte, favorendo l'ottimizzazione della maturazione delle uve.
La Sicilia è una regione vinicola storica con una tradizione che risale a millenni. Il clima dell'isola, particolarmente influenzato dalla vicinanza al mare, crea un ambiente ideale per la coltivazione della vite. Inoltre, i suoi terreni vulcanici contribuiscono a conferire complessità e carattere ai vini locali. La storia vinicola siciliana si intreccia con le varie civiltà che hanno abitato l'isola, ognuna delle quali ha lasciato il suo contributo alla tradizione vitivinicola.
In termini di abbinamenti, il Cuvée Vigna Casalj si presta perfettamente ad accompagnare piatti di pesce alla griglia, frutti di mare, e antipasti a base di verdure. Un abbinamento classico potrebbe essere con il couscous di pesce alla trapanese, una pietanza tipica dell'isola che si sposa bene con la freschezza e l'aromaticità del vino.
Per quanto riguarda la degustazione, consiglio di servire questo vino ad una temperatura compresa tra 10 e 12°C. Ciò permette di apprezzare appieno le sue note aromatiche e la freschezza, mentre il contatto con l'aria aprirà gradualmente gli altri strati del suo profilo gustativo.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tenuta Rapitalà - Vigna Casalj - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.