Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2015 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Baglio del Cristo di Campobello |
Cuvée | Lu Patri |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 29,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2015 - 2017
|
Maturità
2018 - 2020
|
Apice
2021 - 2024
|
Declino
2025 - 2029+
|
Il vino "Cuvée Lu Patri" del Baglio del Cristo di Campobello è un rosso siciliano del 2015, caratterizzato da un blend che esprime magnificamente il terroir unico di questa affascinante regione. La Sicilia, conosciuta per il suo clima mediterraneo con estati calde e secche e inverni miti, offre condizioni ideali per la viticoltura. I vigneti da cui proviene questo vino traggono vantaggio da suoli ricchi di minerali vulcanici, che conferiscono complessità e profondità ai vini. La vinificazione di questo rosso promette un'esperienza unica, anche se ulteriori dettagli sulla tecnica specifica impiegata non sono noti.
La Sicilia è una delle più antiche regioni vinicole d'Italia, con una storia che risale all'antichità e le influenze di Fenici, Greci e Romani. La varietà di suoli e microclimi permette una grande diversità di espressioni vinicole. Questa tradizione, insieme alla continua innovazione dei produttori locali, rende i vini siciliani sempre affascinanti e ricchi di personalità.
Per quanto riguarda gli abbinamenti culinari, "Cuvée Lu Patri" si presta benissimo ad accompagnare piatti di carne rossa, come un classico brasato di manzo o un agnello arrosto. Anche i piatti a base di selvaggina, come il cinghiale, si sposano perfettamente con la struttura di questo vino. Per chi preferisce piatti della tradizione locale, l'abbinamento con una pasta alla Norma, tipica pietanza siciliana, esalterà i sapori grazie all'equilibrio tra il vino e la ricchezza del piatto.
Per una degustazione ottimale di questo vino, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C. Decantarlo per circa un’ora prima di servirlo può aiutare a esaltare ulteriormente i suoi aromi e la complessità del bouquet, rendendo l'esperienza di degustazione ancora più coinvolgente.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Baglio del Cristo di Campobello - Lu Patri - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.