Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2009 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Tenuta Rapitalà |
Cuvée | Nuhar |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,50 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2010 - 2011
|
Maturità
2012 - 2015
|
Apice
2016 - 2020
|
Declino
2021 - 2024+
|
La Cuvée Nuhar 2009 di Tenuta Rapitalà è un vino rosso prodotto in Sicilia, una regione conosciuta per la sua tradizione vinicola millenaria. Questo vino è un blend, anche se non specificato, solitamente combina il carattere nobile del Pinot Noir con la struttura robusta del Nero d'Avola, indígenas della terra siciliana. L'annata 2009 si caratterizza per un buon equilibrio tra acidità e struttura tannica, con un potenziale invecchiamento che permette di sviluppare aromi complessi e stratificati nel tempo. Questo vino esprime i profumi caratteristici del terroir siciliano, che grazie al clima mediterraneo offre un'escursione termica ideale per la maturazione ottimale delle uve. I terreni sono spesso di natura vulcanica o calcarea, fornendo una mineralità distintiva che si percepisce nel vino.
La Sicilia, la più grande isola del Mar Mediterraneo, gode di un clima caldo e soleggiato, mitigato dalle brezze marine. Queste condizioni climatiche, insieme alla varietà dei suoli, creano un ambiente unico per la crescita della vite. La storia vitivinicola della Sicilia risale ai tempi degli antichi Greci e Fenici, rendendo questa regione una delle più antiche nella produzione di vino.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, la Cuvée Nuhar si presta magnificamente ad accompagnare piatti ricchi di sapore. Servitelo con un agnello arrosto alle erbe aromatiche o con una caponata siciliana. Anche i formaggi stagionati come il Pecorino si accoppiano bene con questo vino, mentre per un tocco regionale, provatelo con le sarde a beccafico.
Per apprezzare al meglio le caratteristiche olfattive e gustative di questo vino, servitelo a una temperatura compresa tra i 16-18°C. Consiglierei di decantarlo per almeno un'ora prima del servizio per permettere al bouquet di aprirsi completamente e di esprimere tutto il suo potenziale aromatico.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tenuta Rapitalà - Nuhar - 2009 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.