Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Hugonis Tenuta Rapitalà 2012 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Tenuta Rapitalà
Hugonis
2012

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2012
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Tenuta Rapitalà
Cuvée Hugonis
Grado alcolico 14 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 25,50 €

Applicazione di gestione della cantina di vini

Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!

Oltre 50.000 appassionati conquistati, valutata 4,8⭐ sugli store con oltre 1.000 recensioni cumulative.

Recensioni Viniou

Il vino Cuvée Hugonis della Tenuta Rapitalà è un'ottima espressione dell'enologica siciliana, incarnando sia la ricchezza della regione che la tradizione della cantina. Questo vino rosso è ottenuto da un blend, che solitamente combina le varietà internazionali come il Cabernet Sauvignon con il caratteristico Nero d'Avola, tipico della Sicilia. Il millesimo 2012 beneficia di una stagione calda e secca, tipica del clima mediterraneo, che favorisce la concentrazione aromatica delle uve. La vinificazione accurata prevede una macerazione prolungata per estrarre il massimo dai tannini, seguita da un affinamento che spesso avviene in barrique di rovere, conferendo complessità e profondità ai sapori.

La Sicilia, dove questo vino affonda le sue radici, è un'isola dalla forte identità vinicola grazie al suo suolo vulcanico ricco di minerali e al clima ideale per la coltivazione della vite. La storia vinicola regionale è antica e affonda le sue radici in epoche pre-romane, facendone una delle aree più affascinanti per la produzione di vino in Italia.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, la Cuvée Hugonis si sposa perfettamente con piatti robusti e succulenti. Consiglierei di abbinarlo a un agnello al forno con erbe aromatiche, o a un cacciucco alla livornese per intensificare le note speziate e fruttate del vino. Anche piatti a base di funghi porcini o formaggi stagionati come il Pecorino siciliano possono esaltare la complessità di questo vino.

Per apprezzare al meglio la Cuvée Hugonis, consiglio di servirlo a una temperatura di 16-18°C. Prima della degustazione, lasciarlo decantare per circa un'ora permetterà di mettere in evidenza le sue eleganti sfumature aromatiche e tanniche, assicurando un'esperienza gustativa completa e armoniosa.

Altra annata

Maturità

Sicilia - Non specificato - 2021

Tenuta Rapitalà - Hugonis
Maturità

Sicilia - Non specificato - 2020

Tenuta Rapitalà - Hugonis
Apice

Sicilia - Non specificato - 2019

Tenuta Rapitalà - Hugonis
Apice

Sicilia - Non specificato - 2016

Tenuta Rapitalà - Hugonis
Declino

Sicilia - Non specificato - 2011

Tenuta Rapitalà - Hugonis
Declino

Sicilia - Non specificato - 2009

Tenuta Rapitalà - Hugonis

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tenuta Rapitalà - Hugonis - 2012 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.