Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Sottotipo | Vinoso dolce |
Colore | Rosso |
Annata | Senza annata |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Moscato di Pantelleria |
Tenuta | Minardi |
Cuvée | Passito di Pantelleria |
Grado alcolico | 15 % |
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 29,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Il Moscato di Pantelleria DOC "Minardi" è un gioiello enologico proveniente dalla splendida isola di Pantelleria, situata tra la Sicilia e la costa nordafricana. Questo vino è prodotto principalmente con uve Moscato, che beneficiano del caldo sole mediterraneo e delle fresche brezze marine, ideali per realizzare un vino passito di ricchezza e profondità. Anche se il vino è non millesimato, si tratta di un passito, pertanto le uve vengono appassite al sole per concentrare gli zuccheri e offrire intensi aromi e sapori di frutta secca e miele, tipici di questo stile liquoroso.
La Sicilia, e in particolare Pantelleria, ha una storia vitivinicola millenaria. L'isola gode di un clima caldo e secco con terreni vulcanici e sabbiosi che garantiscono un ottimo drenaggio. Tali condizioni, unite a metodi di coltivazione tradizionali come quelli ad alberello, aiutano a produrre vini unici e fortemente caratterizzati dal territorio. La gestione dei vigneti avviene spesso su piccoli appezzamenti terrazzati, con tecniche che si tramandano di generazione in generazione.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Moscato di Pantelleria si sposa perfettamente con dessert a base di mandorle o agrumi, due ingredienti tipici della tradizione siciliana. Da provare con una cassata siciliana o con dei cannoli, per un'esperienza di degustazione tutta siciliana. Inoltre, si abbina bene anche con formaggi erborinati, la cui sapidità contrasta piacevolmente con la dolcezza del vino.
Per una degustazione ottimale, suggerisco di servire il Moscato di Pantelleria a una temperatura di 10-12°C. Questa temperatura consente al vino di sprigionare tutta la sua complessità aromatica, senza mascherarne i profumi intensi e le caratteristiche organolettiche tipiche. Buona degustazione!
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Moscato di Pantelleria Minardi - Passito di Pantelleria possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.