Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | Senza annata |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Marsala |
Tenuta | Pellegrino |
Grado alcolico | 17 % |
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 9,50 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Il Marsala Pellegrino, un vino rosso secco non millesimato, rappresenta una delle gemme enologiche della Sicilia. Questo vino prende il nome dalla città costiera di Marsala, nella parte occidentale dell'isola, ed è noto per il suo processo di vinificazione ossidativa che gli conferisce un profilo aromatico complesso e un sapore intenso e persistente. Sebbene non sia specificato il blend, i vini di Marsala sono tradizionalmente prodotti con uve locali come il Nero d'Avola o il Perricone, che aggiungono profondità e corpo al vino.
La Sicilia, la regione d'origine di questo vino, gode di un clima tipicamente mediterraneo con estati calde e secche e inverni miti. I terreni variano dal sabbioso al calcareo, contribuendo alla diversità e alla complessità dei suoi vini. Storicamente, Marsala è stata una delle prime zone vinicole italiane a ottenere fama internazionale, specialmente grazie agli inglesi che lo scoprirono nel XVIII secolo e apprezzarono le sue qualità di vino fortificato.
Il Marsala secco è un accompagnamento eccezionale per piatti ricchi e saporiti. Si abbina splendidamente con carni rosse in umido o arrosto, oltre a formaggi stagionati come il Pecorino siciliano. Gli amanti della cucina regionale potranno apprezzarlo con il famoso agnello alla siciliana o con il ragù di cinghiale.
Per gustare appieno il Marsala Pellegrino, è consigliabile servirlo a una temperatura di 16-18°C. Prima della degustazione, è opportuno lasciare il vino ossigenare leggermente dopo l'apertura per favorire l'esaltazione dei suoi aromi complessi. Un calice adatto potrebbe essere un bicchiere ampio che permetta al vino di aprirsi e sprigionare tutta la ricchezza dei suoi profumi.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Marsala Pellegrino possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.