Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Patria 2015 Italie Sicile Etna DOC
Sicilia - Etna
Patria
2015

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2015
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Etna
Tenuta Patria
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 28,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Patria Etna DOC 2015 è un rosso di carattere originario di uno dei territori più affascinanti della Sicilia: le pendici dell’Etna. Prodotto principalmente da uve Nerello Mascalese, spesso affiancato dal Nerello Cappuccio, questo vino esprime in modo autentico le peculiarità del vulcano. Il millesimo 2015 sorprende per il suo equilibrio tra freschezza e maturità del frutto, con sentori che spaziano dai piccoli frutti rossi maturi alle intriganti sfumature speziate, affumicate e minerali, tipiche del terroir etneo. La vinificazione, generalmente tradizionale con una fermentazione in vasche di acciaio e successivo affinamento in botti di legno, permette di far risaltare la complessità aromatica, i tannini setosi e la lunghezza gustativa, garantendo anche un interessante potenziale evolutivo.

Il territorio dell’Etna è unico nel panorama vitivinicolo italiano e mondiale. I vigneti si estendono tra i 400 e i 1000 metri di altitudine, su suoli lavici ricchi di minerali che donano ai vini una straordinaria impronta di freschezza e sapidità. Il clima è caratterizzato da forti escursioni termiche tra giorno e notte e da venti costanti: fattori che aumentano l’intensità aromatica delle uve e la loro acidità naturale. La viticoltura sull’Etna ha radici antiche, ma negli ultimi decenni ha vissuto una rinascita, affermando la zona come una delle realtà enologiche più dinamiche d’Italia.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, un Etna Rosso come questo si esprime al meglio con piatti a base di carne, sia grigliata che in umido, come l’agnello arrosto o il coniglio al sugo di pomodoro. Da provare anche con la salsiccia al finocchietto selvatico, tipica della Sicilia, o con formaggi semi-stagionati a pasta dura. La sua eleganza minerale lo rende perfetto anche in accostamento a piatti della tradizione locale come la pasta alla norma.

Si consiglia di degustare questo vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, possibilmente dopo una breve ossigenazione, per apprezzare appieno il suo bouquet e la sua profondità.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Etna Patria - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.