Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2016 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Cerasuolo di Vittoria |
Tenuta | Valle dell'Acate |
Cuvée | Cerasuolo di Vittoria Classico |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 18,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2016 - 2018
|
Maturità
2019 - 2022
|
Apice
2023 - 2027
|
Declino
2028 - 2033+
|
Il Valle dell’Acate Cerasuolo di Vittoria DOCG 2016 è un vino rosso siciliano che esprime appieno il carattere mediterraneo dell’isola. Questa cuvée è ottenuta da una sapiente unione di Nero d’Avola e Frappato, in conformità con il disciplinare Cerasuolo di Vittoria. Il millesimo 2016, dall’ottima qualità grazie a condizioni climatiche favorevoli, ha permesso una maturazione equilibrata delle uve. Il vino si presenta con un bel colore rosso rubino vivace, al naso emergono profumi intensi di ciliegia matura, frutti rossi e delicate note floreali e speziate; la bocca è fine, fresca, con tannini morbidi e un finale persistente, dove la sapidità tipica della zona si fa sentire grazie ai terreni composti da sabbie limose e calcaree.
La Sicilia sudorientale, patria del Cerasuolo di Vittoria, gode di un clima caldo e secco, ideale per la coltivazione del Nero d’Avola e del Frappato. Le escursioni termiche tra giorno e notte conferiscono freschezza e profumi particolarmente nitidi ai vini. Il terroir della zona di Vittoria è noto per i suoi suoli sabbiosi, che donano eleganza e finezza ai vini, mentre la storia vitivinicola è antichissima, fortemente legata alle dominazioni greche e romane e testimone, ancora oggi, di un forte legame con le tradizioni agricole.
In tavola, questo Cerasuolo di Vittoria si abbina splendidamente con piatti siciliani come l’agnello al forno con erbe aromatiche, la caponata di melanzane o una pasta alla norma. Perfetto anche con carni bianche grigliate, stufati di pesce saporiti e formaggi a media stagionatura. La sua versatilità lo rende adatto anche alla cucina mediterranea in generale, grazie alla freschezza e alla bassa tannicità.
Per la degustazione, si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C, preferibilmente dopo averlo lasciato ossigenare in decanter per qualche minuto, così da apprezzarne appieno la complessità aromatica e l’eleganza.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Cerasuolo di Vittoria Valle dell'Acate - Cerasuolo di Vittoria Classico - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.