Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Effervescent Blanc brut Cáralis Non millésimé Italie Sardaigne DOC
Sardegna - Non specificato
Cáralis

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Spumanti
Sottotipo Brut
Colore Bianco
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sardegna
Denominazione Non specificato
Tenuta Cáralis
Fase attuale
Gioventù

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 12,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Cáralis Brut è un vino spumante bianco proveniente dalla splendida regione della Sardegna, anche se il millesimo e la denominazione specifica non sono indicati. Questo spumante, prodotto con metodo charmat o forse con metodo classico, si distingue per il suo colore limpido e brillante, così come per il perlage fine e persistente. L’assemblaggio non è dichiarato, ma in Sardegna le uve impiegate per i vini bianchi spumanti possono includere, tra le altre, il Vermentino, autore di profumi agrumati, floreali e note saline, talvolta completate da sfumature di frutta esotica e mela verde. Il profilo gustativo tende a essere fresco, secco e vivace, valorizzando la mineralità del terroir isolano.

La Sardegna vanta una lunga tradizione vitivinicola, favorita da un clima mediterraneo caldo e ventilato, con estati secche e inverni miti. I suoli variano molto: troviamo sabbie costiere, argille e rocce granitiche, che conferiscono ai vini caratteristiche di sapidità e una capacità di esprimere aromi particolarmente intensi. La storia del vino sardo si intreccia con antiche civiltà e influenze fenicie, puniche e romane, risultando oggi in un panorama enologico originale e indipendente rispetto al resto d’Italia.

Il Cáralis Brut è un perfetto compagno per l’aperitivo grazie alla sua freschezza e leggerezza, ma si sposa magnificamente anche con piatti di mare come insalate di polpo, carpacci di pesce bianco e ostriche. Si abbina bene alla cucina regionale sarda, ad esempio con la fregola ai frutti di mare o con formaggi freschi come il pecorino giovane. Ottimo anche con primi piatti delicati e verdure grigliate.

Per apprezzare al meglio la vivacità e la finezza delle bollicine, suggerisco di servire questo spumante ben fresco, a una temperatura tra 6 e 8°C. In questo modo si esalteranno profumi e freschezza, rendendo la degustazione un’autentica esperienza mediterranea.

Gestisci la tua cantina di Spumanti come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Cáralis possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.