Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Turriga Argiolas 2017 Italie Sardaigne DOC
Sardegna - Non specificato
Argiolas
Turriga
2017

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2017
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sardegna
Denominazione Non specificato
Tenuta Argiolas
Cuvée Turriga
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 79,90 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2017 - 2021
Maturità
2022 - 2027
Apice
2028 - 2033
Declino
2034 - 2039+

Recensioni Viniou

Il vino che hai aggiunto alla tua collezione è il Turriga 2017 della cantina Argiolas, un rinomato rosso proveniente dalla Sardegna. Questa cuvée è realizzata con un blend predominante di Cannonau, Carignano, Bovale Sardo e Malvasia Nera. Questo mix di vitigni conferisce al vino una struttura complessa e profonda. La vendemmia del 2017 ha prodotto un vino di alta qualità, caratterizzato da un equilibrio armonioso tra acidità, tannini e note fruttate. La vinificazione avviene con fermentazione in acciaio inox, seguita da un affinamento in botti di rovere per almeno 18 mesi, che aggiunge ulteriore profondità e longevità al vino.

La Sardegna è un'isola con un clima tipicamente mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti e umidi. Il suolo dell'isola è prevalentemente roccioso e calcareo, contribuendo a una mineralità unica che si riflette nei vini locali. La Sardegna ha una lunga storia vitivinicola, con influenze che risalgono all'epoca fenicia e romana, che hanno lasciato un’impronta duratura sulle pratiche enologiche dell'isola.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Turriga si sposa perfettamente con piatti ricchi e saporiti tipici della cucina sarda, come il maialetto arrosto o la pecora in umido. Al di fuori dell'isola, si accompagna bene anche a carni rosse alla griglia e formaggi stagionati, come un pecorino romano.

Per gustarlo al meglio, ti consiglio di servirlo a una temperatura compresa tra 16-18°C. Versa il vino in un bicchiere ampio e lascia che si ossigeni qualche minuto prima di assaporarlo. Questo permetterà al bouquet complesso di aromi di aprirsi completamente, offrendoti un'esperienza di degustazione indimenticabile.

Altra annata

Maturità
Maturità
Apice

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Argiolas - Turriga - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.