Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Sottotipo | Vinoso dolce |
Colore | Bianco |
Annata | 2019 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sardegna |
Denominazione | Vernaccia di Oristano |
Tenuta | Vernaccia di Oristano DOC Flor (Contini 1898) |
Grado alcolico | 15 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 26,75 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2019 - 2021
|
Maturità
2022 - 2028
|
Apice
2029 - 2048
|
Declino
2049 - 2068+
|
La Vernaccia di Oristano DOC Flor Contini 1898 2019 è un vino bianco liquoroso di grande personalità proveniente dalla Sardegna, ottenuto dall’omonimo vitigno autoctono, la Vernaccia di Oristano. Questo vino si distingue per una vinificazione particolare: l’affinamento avviene sotto “flor”, una sottile pellicola di lieviti che si forma naturalmente in botte, conferendo al vino profili aromatici unici di frutta secca, mandorla, erbe mediterranee, accenti salmastri e note leggermente ossidative. Il millesimo 2019, pur giovane per uno stile tradizionalmente adatto a lunghi invecchiamenti, offre già una bella complessità e freschezza, con un equilibrio tra dolcezza e sapidità, un finale lungo e avvolgente.
La Vernaccia di Oristano rappresenta il cuore della tradizione enoica oristanese. Questa zona della Sardegna, affacciata sul golfo omonimo, gode di un clima mediterraneo caldo e ventilato, caratterizzato da estati aride e inverni miti. I terreni sono sabbiosi, ricchi di sali minerali e spesso influenzati dalla vicinanza al mare e agli stagni costieri, elementi che contribuiscono all’intensità aromatica e alla particolare sapidità di questo vino. La Vernaccia di Oristano DOC è una delle denominazioni storiche d’Italia – alcuni documenti parlano della presenza di questa tipologia già in epoca medievale – ed è da sempre considerata un prodotto di nicchia e di culto tra gli intenditori.
Gli abbinamenti ideali per la Vernaccia di Oristano Flor spaziano dai formaggi stagionati, come il pecorino sardo e il fiore sardo, alle mandorle tostate e alla pasticceria secca. Magnifico anche con piatti della cucina regionale come la bottarga di muggine o i malloreddus con zafferano e formaggio grattugiato. Grazie al suo profilo aromatico e alla struttura, regge bene anche dolci non eccessivamente zuccherini, come la seada o la torta di mandorle sarda.
In degustazione, si esprime al meglio servito fresco, ma non troppo freddo, così da apprezzarne tutte le sfumature olfattive e gustative: la temperatura ideale è tra 12 e 14°C. Si consiglia di utilizzare calici da vino bianco di buona ampiezza e di lasciarlo respirare qualche minuto prima dell’assaggio, per permettere al bouquet di aprirsi pienamente.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vernaccia di Oristano Vernaccia di Oristano DOC Flor (Contini 1898) - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.