Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2024 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sardegna |
Denominazione | Vermentino di Sardegna |
Tenuta | Cantine di Dolianova |
Cuvée | Prendas |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 13,25 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2028
|
Apice
2029 - 2030
|
Declino
2031 - 2033+
|
Il Vermentino di Sardegna DOC Cuvée Prendas 2024 delle Cantine di Dolianova è una splendida espressione del terroir sardo, ottenuto interamente da uve Vermentino, uno dei vitigni bianchi più rappresentativi dell'isola. La vinificazione, improntata sulla freschezza e la purezza aromatica, esalta le caratteristiche naturali del vitigno, mantenendo intatti i profumi di frutta a polpa bianca, agrumi freschi ed erbe aromatiche mediterranee. L’annata 2024 si distingue per una complessità olfattiva vivace e invitante, sostenuta in bocca da una sapidità inconfondibile legata all'influenza marina, con una delicata nota minerale che accompagna un finale di notevole pulizia e persistenza.
La Sardegna è una regione che gode di un clima tipicamente mediterraneo, caratterizzato da inverni miti, estati asciutte e soleggiate, venti costanti e forti escursioni termiche. I suoli sono in prevalenza granitici e sabbiosi, elementi che conferiscono ai vini bianchi freschezza, acidità e un timbro distintivo di mineralità. La tradizione vitivinicola sarda affonda le sue radici in epoche antiche, con il Vermentino che ha trovato qui il suo regno ideale, potendo esprimere una grande ricchezza aromatica e un ventaglio gustativo raro.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo Vermentino di Sardegna risulta perfetto con piatti a base di pesce, crostacei e frutti di mare, in particolare la cucina regionale sarda come la fregola ai frutti di mare o le seppie ripiene. Si abbina benissimo anche con formaggi freschi locali come il pecorino giovane, antipasti estivi, insalate di mare e verdure grigliate. La sua versatilità lo rende ideale inoltre come aperitivo in abbinamento a cruditè di mare.
Consiglio di servire questo vino ben fresco, tra i 8 e i 10°C, per esaltarne a pieno la fragranza aromatica e la freschezza gustativa. In un calice a tulipano di media ampiezza, il bouquet si aprirà progressivamente, regalando tutte le sue sfumature mediterranee.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vermentino di Sardegna Cantine di Dolianova - Prendas - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.