Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Warhol e Nero Cantina Santadi 2022 Italie Sardaigne Carignano del Sulcis DOC
Sardegna - Carignano del Sulcis
Cantina Santadi
Warhol e Nero
2022

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2022
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sardegna
Denominazione Carignano del Sulcis
Tenuta Cantina Santadi
Cuvée Warhol e Nero
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 25,25 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Carignano del Sulcis DOC Cuvée Warhol e Nero 2022 della Cantina Santadi rappresenta una delle migliori espressioni del vitigno Carignano coltivato nell'estremo sud-ovest della Sardegna. Questo vino rosso secco nasce da una selezione delle migliori uve Carignano, valorizzate da pratiche di vinificazione rispettose della tradizione locale. Il millesimo 2022 offre intensità aromatica e freschezza, grazie a un’annata caratterizzata da giornate assolate e venti marini benefici. Il vino si presenta con un colore rubino intenso e riflessi violacei. Al naso sprigiona note di frutti rossi maturi, erbe mediterranee e leggere sfumature speziate. Al palato è avvolgente, morbido, con tannini fini e una persistenza che richiama il terreno da cui proviene.

La sottozona del Sulcis, in Sardegna, gode di un clima caldo e secco, temperato dalla brezza marina e da suoli prevalentemente sabbiosi e ricchi di minerali. Queste condizioni climatiche, assieme alla poca piovosità e all'influenza costante del mistral, contribuiscono a produrre uve di grande concentrazione e complessità aromatica, con vini strutturati ma sempre armonici. Il Carignano fu introdotto in Sardegna dai Fenici e ha svolto un ruolo centrale nella tradizione enologica isolana, trovando nel Sulcis la sua terra d’elezione.

Questo vino risulta particolarmente adatto ad accompagnare la cucina tipica sarda. Puoi abbinarlo a un maialetto arrosto allo spiedo, a una costata di manzo alla brace, oppure a formaggi stagionati come il pecorino sardo. Ottimo anche con piatti rustici di terra, ad esempio una fregola con ragù di cinghiale o selvaggina in umido.

Per apprezzare tutte le sue nuance aromatiche e la struttura avvolgente, si consiglia di degustarlo a una temperatura di servizio di 16-18°C, avendo cura di ossigenarlo in un ampio calice per almeno mezz’ora prima di servirlo. Così facendo, il Carignano del Sulcis DOC Cuvée Warhol e Nero 2022 svelerà tutta la ricchezza e l’autenticità del suo territorio.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Carignano del Sulcis Cantina Santadi - Warhol e Nero - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.