Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sardegna |
Denominazione | Cannonau di Sardegna |
Tenuta | Sella & Mosca |
Cuvée | Riserva |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 18,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2031
|
Declino
2032 - 2036+
|
Il Cannonau di Sardegna Riserva 2022 della cantina Sella & Mosca è uno dei vini rossi più rappresentativi dell’isola, realizzato principalmente dal vitigno autoctono Cannonau, noto anche come Grenache in altre regioni. Il millesimo 2022 offre una lettura giovane e scintillante di questo vino, dove il colore rubino intenso si accompagna a profumi di frutta rossa matura, erbe aromatiche mediterranee, leggeri sentori speziati e accenni di macchia, tipici del territorio sardo. La vinificazione attenta e la maturazione prolungata, come richiede la menzione Riserva, conferiscono complessità, tannini setosi e un finale persistente, arricchito da piacevoli note di liquirizia e tabacco dolce.
La Sardegna è una terra antica, le cui tradizioni vitivinicole si fondano su un clima tipicamente mediterraneo: estati calde e ventilate, inverni miti e precipitazioni contenute. Queste condizioni favoriscono la maturazione ottimale delle uve, arricchendo il Cannonau di struttura e fittezza aromatica, mentre i terreni calcareo-argillosi, ben drenati, donano eleganza e tipicità. La storia del Cannonau si intreccia con quella dell’isola sin dall’epoca nuragica, e Sella & Mosca, fondata nel XIX secolo, è uno degli alfieri di questa denominazione, unendo tradizione e innovazione.
In tavola, il Cannonau di Sardegna Riserva si sposa meravigliosamente con piatti corposi e saporiti. Perfetto con l’agnello alla sarda profumato al mirto, la classica porchetta arrosto, i sughi di cinghiale o pecora, i formaggi stagionati locali come il pecorino sardo. Ottimo anche con primi piatti con ragù di carne, grigliate miste o involtini di melanzane ripieni.
Consiglio di degustare questo vino ad una temperatura di 16-18°C. Aprilo mezz’ora prima del servizio per consentire una migliore espressione aromatica e apprezzare appieno la ricchezza e la profondità che caratterizzano questo grande rosso della tradizione sarda.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Cannonau di Sardegna Sella & Mosca - Riserva - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.