Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2021 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sardegna |
Denominazione | Cannonau di Sardegna |
Tenuta | Assolo Cannonau di Sardegna Doc (Tenuta L'Ariosa) |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 18,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2027
|
Apice
2028 - 2031
|
Declino
2032 - 2035+
|
L’Assolo Cannonau di Sardegna Doc 2021 della Tenuta L’Ariosa è un vino rosso che rispecchia con autenticità il carattere del Cannonau, il più celebre vitigno autoctono della Sardegna, identificato a livello internazionale come Grenache. Il millesimo 2021 si presenta con una veste rubino intensa e promette un profilo aromatico ricco di frutti rossi maturi, note di macchia mediterranea, un accenno speziato e sentori di erbe aromatiche. La vinificazione tradizionale preserva la freschezza del frutto ed esalta i tannini morbidi, conferendo al vino una struttura equilibrata e una piacevole persistenza gustativa.
La regione della Sardegna, da cui questo vino trae le sue radici, gode di un clima tipicamente mediterraneo, caratterizzato da estati calde, secche e ventilate, ideali per la maturazione delle uve Cannonau. I suoli sono prevalentemente granitici o sabbiosi, spesso poveri ma ben drenati, conferendo ai vini intensità aromatica e una spiccata mineralità. La storia vitivinicola della Sardegna si perde nella notte dei tempi e trova nel Cannonau uno dei suoi più antichi e prestigiosi interpreti, simbolo di longevità e di tradizione isolana.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, l’Assolo Cannonau si sposa in modo eccellente con la cucina sarda: prova con l’agnello arrosto, il porceddu (maialino da latte alla brace) o piatti a base di cinghiale. Anche i formaggi stagionati come il pecorino sardo, la salsiccia, le lasagne al ragù o semplici grigliate di carne si accompagnano splendidamente alle sue note calde e avvolgenti.
Il consiglio di degustazione è di servire questo Cannonau a una temperatura di 16-18°C, dopo averlo eventualmente decantato per una mezz’ora, così da permettere al vino di esprimere tutto il suo bouquet aromatico e la sua morbidezza in bocca. Un vino capace di raccontare storie di vento, sole e tradizione sarda ad ogni sorso.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Cannonau di Sardegna Assolo Cannonau di Sardegna Doc (Tenuta L'Ariosa) - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.