Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Cannonau di Sardegna DOP Don Antonio  (Locci Zuddas) 2022 Italie Sardaigne Cannonau di Sardaigne DOC
Sardegna - Cannonau di Sardegna
Cannonau di Sardegna DOP Don Antonio (Locci Zuddas)
2022

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2022
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sardegna
Denominazione Cannonau di Sardegna
Tenuta Cannonau di Sardegna DOP Don Antonio (Locci Zuddas)
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 18,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Cannonau di Sardegna DOP Don Antonio 2022 della cantina Locci Zuddas rappresenta una delle espressioni più autentiche e caratteriali del vino rosso sardo. Come suggerisce il nome, il vitigno principale è il Cannonau, corrispondente al Grenache diffuso nel bacino del Mediterraneo, ma che in Sardegna acquisisce un’identità inconfondibile. Il millesimo 2022 si è caratterizzato per un andamento climatico favorevole, regalando uve sane e mature, capaci di restituire un vino di buona struttura e intensità. Le tecniche di vinificazione, generalmente tradizionali e attente a preservare le peculiarità varietali, donano a questo rosso un profilo armonioso, dove la frutta rossa matura, la prugna e una leggera nota speziata si fondono con una trama tannica avvolgente, ma piacevole.

La Sardegna, terra antica di civiltà millenarie, offre un terroir unico: i suoli sono prevalentemente granitici e sabbiosi, con importanti influssi marini grazie alla vicinanza al mare. Il clima è tipicamente mediterraneo, con inverni miti ed estati calde, fattori che contribuiscono a concentrare gli aromi nelle uve e a dare ai vini struttura e longevità. La tradizione vitivinicola dell’isola è molto radicata, e il Cannonau ne è il simbolo indiscusso, storicamente riconosciuto anche per le sue proprietà benefiche.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Cannonau Don Antonio si sposa meravigliosamente con le carni rosse grigliate, l’agnello al forno con erbe aromatiche, la selvaggina e i formaggi stagionati, come il pecorino sardo. Da provare anche con piatti tipici regionali quali il porceddu, il maialetto arrosto sardo, oppure una zuppa gallurese saporita: la sua struttura e la sua intensità accompagnano bene i sapori decisi e le preparazioni tradizionali.

Per apprezzarne appieno le qualità, consiglierei di servirlo a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, avendo cura di stappare la bottiglia con un po’ di anticipo o di decantarlo leggermente per permettere ai profumi di aprirsi e ai tannini di ammorbidirsi ulteriormente. Perfetto per una serata conviviale in cui il gusto della Sardegna è protagonista.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Cannonau di Sardegna Cannonau di Sardegna DOP Don Antonio (Locci Zuddas) - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.