Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2017 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sardegna |
Denominazione | Cannonau di Sardegna |
Tenuta | Piero Mancini |
Cuvée | Falcale |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2018 - 2019
|
Maturità
2020 - 2022
|
Apice
2023 - 2026
|
Declino
2027 - 2031+
|
Il Cannonau di Sardegna DOC Cuvée Falcale 2017 della cantina Piero Mancini è un vino rosso che esalta le qualità del più celebre vitigno isolano: il Cannonau, identificato in molti studi con il Grenache. Questo millesimo 2017 presenta un carattere maturo e avvolgente. La vinificazione segue la tradizione, con fermentazione sulle bucce e un periodo di affinamento in acciaio o in legni grandi per preservare la tipicità varietale. Il risultato è un calice dal colore rubino intenso, con profumi di frutti rossi maturi, prugna, note balsamiche e leggere sfumature speziate dovute all'evoluzione.
La Sardegna, patria di questo vino, gode di un clima mediterraneo molto favorevole, caratterizzato da estati calde, inverni miti e frequenti venti che mantengono le uve sane. I suoli della regione, spesso granitici e sabbiosi, contribuiscono a donare ai vini una particolare mineralità e freschezza. La storia vinicola sarda è antichissima, legata alla cultura nuragica e impreziosita dal passaggio di popolazioni mediterranee che hanno lasciato traccia anche nei vitigni coltivati. Il Cannonau è simbolo di longevità e d’identità per l’isola.
Il Cannonau Cuvée Falcale si abbina magnificamente con i piatti tipici della cucina sarda: ottimo con il porceddu arrosto, l’agnello al mirto o formaggi stagionati come il pecorino sardo. Ma si integra bene anche con arrosti di carni rosse, cacciagione in umido e piatti speziati di terra. Puoi osare perfino con zuppe saporite a base di legumi e salsiccia sarda.
Per cogliere al meglio le sue qualità, si consiglia di servire questo vino a una temperatura compresa tra i 16 e i 18°C, lasciandolo eventualmente ossigenare nel bicchiere o in una caraffa per esaltare i profumi secondari. Un vino che saprà valorizzare momenti conviviali e occasioni gastronomiche importanti.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Cannonau di Sardegna Piero Mancini - Falcale - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.