Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Recònta Cagnulari DOC Riserva  (S.M. La Palma) 2019 Italie Sardaigne Alghero DOC
Sardegna - Alghero
Recònta Cagnulari DOC Riserva (S.M. La Palma)
2019

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2019
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sardegna
Denominazione Alghero
Tenuta Recònta Cagnulari DOC Riserva (S.M. La Palma)
Grado alcolico 14 %
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 18,99 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Recònta Cagnulari DOC Riserva 2019 della cantina S.M. La Palma è un vino rosso di grande personalità, ottenuto interamente da uve Cagnulari, un vitigno autoctono tipico del territorio di Alghero, nella parte nord-occidentale della Sardegna. Il millesimo 2019 è stato caratterizzato da una maturazione ottimale delle uve grazie a un clima secco e ventilato, che ha permesso di ottenere un vino strutturato e profondamente espressivo. La vinificazione prevede una fermentazione controllata, seguita da un affinamento in botti di legno che conferisce al vino eleganza, complessità e una piacevole morbidezza, pur mantenendo la freschezza tipica del vitigno.

La regione di Alghero si distingue per un terroir unico: la vicinanza al mare dona alle uve una mineralità particolare, mentre i suoli calcarei e argillosi contribuiscono a sviluppare profumi intensi e note di spezie e frutti rossi maturi. Il clima è tipicamente mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e secche, ideali per la coltivazione della Cagnulari. La storia vitivinicola di questa zona risale all’epoca romana e, ancora oggi, la tradizione si fonde con la moderna tecnologia enologica, dando vita a vini autentici e di grande carattere.

Recònta Cagnulari DOC Riserva è perfetto in abbinamento con piatti ricchi e strutturati della tradizione sarda, come l’agnello al forno con erbe aromatiche, la porchetta, oppure pecorini stagionati e salumi locali. Si sposa magnificamente anche con primi piatti di terra come i malloreddus al sugo di cinghiale, o con carni rosse grigliate. L’eleganza dei suoi tannini e le note speziate si esprimono al meglio con piatti saporiti e ben conditi.

Per apprezzarlo a pieno, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C, eventualmente aprendo la bottiglia con un po’ di anticipo per permettere al vino di ossigenarsi e liberare tutti i suoi aromi complessi.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Alghero Recònta Cagnulari DOC Riserva (S.M. La Palma) - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.