Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Oddero 2023 Italie Piémont DOC
Piemonte - Non specificato
Oddero
2023

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2023
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Non specificato
Tenuta Oddero
Fase attuale
Gioventù

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 15,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2023 - 2025
Maturità
2026 - 2029
Apice
2030 - 2034
Declino
2035 - 2042+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Nebbiolo 100 %

Recensioni Viniou

Il Oddero Rosso 2023 è un vino che racchiude tutta la tradizione e la raffinatezza della viticoltura piemontese. Questo rosso secco nasce nella storica cantina Oddero, realtà di spicco nelle Langhe nota per la vinificazione meticolosa e il rispetto delle uve autoctone. Anche se non viene specificata la denominazione DOC o il vitigno di base, è ragionevole supporre che si tratti di una cuvée composta principalmente da Nebbiolo, Barbera o Dolcetto, tipici della zona. L’annata 2023, caratterizzata da un andamento climatico regolare, ha favorito una maturazione ottimale delle uve, regalando al vino un equilibrio interessante tra freschezza, frutto e una piacevole struttura.

Il Piemonte è una regione vitivinicola d’eccellenza, caratterizzata da colline dolci, suoli calcareo-argillosi e un microclima perfetto per i grandi rossi. La storia viticola di questa regione affonda le radici nel passato e regala vini celebri in tutto il mondo per eleganza e personalità. I vigneti, spesso allevati ad altitudini tra i 200 e i 400 metri, beneficiano di forti escursioni termiche, che esaltano aromi e preservano l’acidità naturale dei vini. Questa fusione di tradizione, terroir e innovazione rende ogni bottiglia unica.

A tavola, il Oddero Rosso 2023 si abbina splendidamente ai piatti piemontesi come agnolotti al plin, brasati di manzo o tajarin al ragù di salsiccia. Ottimo anche con salumi stagionati e formaggi di media stagionatura come il toma d’alpeggio. Piatti a base di funghi porcini o polenta concia trovano nel vino un compagno ideale, grazie al suo equilibrio e alla sua vivacità.

Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, preferibilmente dopo una breve ossigenazione in decanter, così da esaltarne al meglio i profumi e la complessità del sorso.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Oddero - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.