Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Blanc sec Verdicchio Dei Castelli di Jesi Classico  (Sartarelli) 2024 Italie Marche Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Marche - Verdicchio dei Castelli di Jesi
Verdicchio Dei Castelli di Jesi Classico (Sartarelli)
2024

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Bianco
Annata 2024
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Marche
Denominazione Verdicchio dei Castelli di Jesi
Tenuta Verdicchio Dei Castelli di Jesi Classico (Sartarelli)
Grado alcolico 13 %
Fase attuale
Gioventù

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 15,75 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico 2024 di Sartarelli è un vino bianco secco prodotto nella regione delle Marche, nel cuore dell'Italia centrale. Questo vino è ottenuto dal vitigno autoctono Verdicchio, noto per la sua capacità di esprimere tutta la mineralità e la freschezza del terroir marchigiano. Il millesimo 2024 promette di essere un'annata interessante, probabilmente caratterizzata da una buona acidità e una notevole freschezza, tipiche di questo vitigno. La vinificazione di solito avviene in acciaio inox, per preservare le caratteristiche varietali e garantire un profilo aromatico pulito e delicato.

Le Marche, e in particolare la zona dei Castelli di Jesi, godono di un clima temperato con influssi marittimi grazie alla vicinanza con il Mar Adriatico. Questo clima contribuisce alla freschezza e alla vivacità del Verdicchio. I terreni prevalentemente calcarei e argillosi forniscono al vino una buona struttura e una spiccata mineralità. La viticoltura nelle Marche ha una lunga tradizione, con radici che risalgono all'epoca dei Romani, rendendo i vini di questa regione una testimonianza del ricco patrimonio vinicolo italiano.

Per esaltare al meglio le caratteristiche di questo Verdicchio, si consiglia di abbinarlo a piatti a base di pesce, come un risotto ai frutti di mare o dei calamari grigliati. Ottimo anche con piatti tipici della cucina marchigiana, come le “olive all’ascolana” o i “brodetti” di pesce locali. I formaggi freschi e le insalate di mare sono altre opzioni da considerare.

Per la degustazione, si raccomanda di servire il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico 2024 a una temperatura di 10-12°C. Questo permetterà di apprezzare al meglio il bouquet aromatico delicato e le note fragranti di frutta bianca e mandorla, caratteristiche peculiari di un buon Verdicchio.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Verdicchio dei Castelli di Jesi Verdicchio Dei Castelli di Jesi Classico (Sartarelli) - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.