Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Effervescent Blanc brut Stefanago 2023 Italie Lombardie
Lombardia - Non specificato
Stefanago
2023

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Spumanti
Sottotipo Brut
Colore Bianco
Annata 2023
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Lombardia
Denominazione Non specificato
Tenuta Stefanago
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 19,90 €

Applicazione di gestione della cantina di vini

Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!

Oltre 50.000 appassionati conquistati, valutata 4,8⭐ sugli store con oltre 1.000 recensioni cumulative.

Recensioni Viniou

Il vino effervescente Stefanago 2023 proviene dalle terre suggestive della Lombardia, una regione conosciuta per i suoi scenari variegati che spaziano dai vigneti collinari ai laghi scintillanti. Nonostante le caratteristiche specifiche del blend non siano riportate, i vini spumanti lombardi spesso incorporano varietà come Chardonnay e Pinot Nero, conosciute per conferire eleganza e freschezza. Il terroir lombardo, con il suo suolo ricco e complesso e un microclima che varia dai dolci pendii alpi ai venti freschi dei laghi, arricchisce ogni bottiglia con una complessità armoniosa. La vinificazione, tipicamente in metodo traditionelle per i Brut di qualità, prevede una seconda fermentazione in bottiglia che infonde al vino un'effervescenza vivace e una struttura ben delineata.

La Lombardia è una regione vinicola di antica tradizione, che vanta un clima continentale temperato, con inverni freddi ed estati calde. I venti alpini e l'influenza mitigatrice dei laghi come il Garda e il Como contribuiscono a creare condizioni ideali per la coltivazione delle uve.

Per gli abbinamenti culinari, il vino effervescente Stefanago 2023 si presta perfettamente a una vasta gamma di piatti. Considera di accompagnarlo con piatti a base di pesce, come risotto ai frutti di mare o trota alle erbe, che ne sottolineano la freschezza. Può anche essere servito con formaggi freschi o antipasti leggeri, come bruschette o carpacci. In linea con la tradizione lombarda, potresti anche sperimentare l'abbinamento con polenta concia o salumi tipici della regione, per un contrasto intrigante tra la cremosità del piatto e l'acidità del vino.

Per una degustazione ottimale, il vino dovrebbe essere servito ben refrigerato, idealmente a una temperatura di 6-8°C, per esaltarne le note fruttate e garantire una piacevole effervescenza al palato.

Applicazione per la gestione della cantina di Spumanti

Potenzia la gestione della tua cantina a Spumanti con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Spumanti come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Stefanago - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.