Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Barbera Casa le Buonvento Non millésimé Italie Lombardie Oltrepò Pavese DOC
Lombardia - Oltrepò Pavese
Casa le Buonvento
Barbera

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Lombardia
Denominazione Oltrepò Pavese
Tenuta Casa le Buonvento
Cuvée Barbera

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 18,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée Barbera di Casa le Buonvento, prodotta nell’ambito della denominazione Oltrepò Pavese DOC, rappresenta una tipica espressione di questo territorio lombardo rinomato. Si tratta di un vino rosso ottenuto principalmente da uve Barbera, un vitigno apprezzato per la sua vivace acidità e il suo carattere fruttato. Pur non recando indicazione di millesimo, questa cuvée offre una costanza di stile che riflette il lavoro attento in vigna e in cantina. La vinificazione orientata alla freschezza e all’immediatezza mette in risalto il profilo aromatico: al naso si colgono sentori tipici di ciliegia, prugna matura e leggere note speziate, mentre al palato si distingue per struttura equilibrata, tannino morbido e piacevole persistenza.

L’Oltrepò Pavese è una delle regioni vinicole storiche della Lombardia. Il territorio si estende sulle dolci colline a sud del fiume Po, caratterizzate da suoli argillosi e calcarei che favoriscono il drenaggio e una maturazione ottimale delle uve. Il clima è temperato, con inverni freddi ma non estremi ed estati calde, condizionato dalla presenza delle Prealpi a nord e degli Appennini a sud, creando condizioni favorevoli alla coltivazione di Barbera e altri vitigni locali. La tradizione vitivinicola dell’Oltrepò Pavese risale a tempi antichi e, ancora oggi, rimane una delle zone più prolifiche e versatili del panorama enologico italiano.

Questo Barbera si abbina magnificamente a piatti della tradizione lombarda, come la cassœula, o a salumi tipici come il salame di Varzi. Ottimo con risotti saporiti, arrosti di carni rosse, paste al ragù oppure formaggi a media stagionatura. La sua freschezza lo rende piacevole anche con piatti più semplici, come una focaccia farcita o una pizza rustica.

Si consiglia di degustare questa cuvée a una temperatura di servizio compresa tra 16 e 18°C, per esaltarne sia la componente aromatica che la freschezza gustativa; si raccomanda, infine, di aprire la bottiglia pochi minuti prima della mescita per favorire l’ossigenazione e godere appieno dei suoi profumi.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Oltrepò Pavese Casa le Buonvento - Barbera possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.