Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Bonarda F.lli Maggi S.r.l 2013 Italie Lombardie Oltrepò Pavese
Lombardia - Oltrepò Pavese
F.lli Maggi S.r.l
Bonarda
2013

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2013
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Lombardia
Denominazione Oltrepò Pavese
Tenuta F.lli Maggi S.r.l
Cuvée Bonarda
Grado alcolico 12 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 13,41 €

Applicazione di gestione della cantina di vini

Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!

Oltre 40.000 appassionati conquistati, valutata 4,8⭐ sugli store.

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2013 - 2015
Maturità
2016 - 2018
Apice
2019 - 2024
Declino
2025 - 2027+

Recensioni Viniou

Il vino "Cuvée Bonarda" del 2013, proveniente dalla regione dell'Oltrepò Pavese in Lombardia, si presenta come un rosso secco dalle note affascinanti. La zona di produzione è conosciuta per i suoi terreni collinari e il clima temperato, condizioni ideali per la viticoltura. Questo vino è prodotto dalla cantina F.lli Maggi S.r.l, un'azienda con una lunga tradizione vinicola che si distingue per il rispetto delle tecniche tradizionali. La Bonarda, un vitigno autoctono, arricchisce il vino di profumi intensi di frutti rossi e un gusto pieno. La regione lombarda conferisce al vino un carattere unico grazie alla sua varietà geologica e al suo clima favorevole.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, la "Cuvée Bonarda" si sposa perfettamente con piatti di carne come l'ossobuco, una specialità milanese, o con un piatto di polenta e brasato. Anche i formaggi stagionati trovano un alleato in questo vino, esaltando i suoi toni fruttati e la sua struttura equilibrata. Piatti di pasta con sughi ricchi o con il caratteristico risotto alla milanese sono altre ottime scelte per mettere in risalto i sapori di questa Bonarda.

Per una degustazione ottimale, servite il vino a una temperatura di 16-18 °C, permettendo al vino di esprimere le sue complessità olfattive. È consigliato decantarlo per circa 30 minuti per favorire l'ossigenazione. Iniziate osservando il colore rubino nel bicchiere, seguito da un'analisi olfattiva per individuare i sentori di frutti di bosco e spezie. Infine, gustate il vino per apprezzare la sua struttura morbida e i suoi tannini ben integrati, che offrono un finale persistente e piacevole.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Oltrepò Pavese F.lli Maggi S.r.l - Bonarda - 2013 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.