Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2023 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Lombardia |
Denominazione | Lugana |
Tenuta | Azienda Agricola San Giovanni |
Cuvée | Il Lugana |
Grado alcolico | 12,5 % |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 16,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2028
|
Apice
2029 - 2031
|
Declino
2032 - 2034+
|
Il Lugana 2023 dell'Azienda Agricola San Giovanni è un vino bianco secco dalle caratteristiche raffinate e complesse. Questo vino è prodotto esclusivamente da uve Trebbiano di Lugana, un vitigno autoctono che ha trovato la sua espressione distintiva nella regione. Il millesimo 2023 si distingue per la sua freschezza e vivacità, grazie anche alla certificazione biologica che garantisce una vinificazione rispettosa della natura. Il terreno calcareo-argilloso della zona di Lugana, situata tra le rive meridionali del Lago di Garda, conferisce a questo vino bianco il suo tipico profilo minerale, mentre il microclima mitigato dal lago favorisce una maturazione ottimale delle uve.
La regione viticola della Lombardia è conosciuta per la sua diversità climatica e la varietà dei suoi terreni, che la rendono una zona ideale per la produzione enologica. La storia del Lugana risale all'epoca romana, e oggi è una delle denominazioni più apprezzate per i vini bianchi italiani. Il clima temperato con inverni miti e estati calde, moderato dalla brezza del Lago di Garda, contribuisce a dare ai vini una freschezza e un equilibrio aromatico distintivi.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, Il Lugana si sposa perfettamente con piatti a base di pesce, come un risotto ai frutti di mare o un'ottima trota alla griglia. Può essere abbinato anche a piatti tradizionali della cucina lombarda come il risotto alla milanese o il pesce persico, nonché a formaggi freschi come il taleggio.
Per apprezzare appieno le qualità di questo vino, si consiglia una temperatura di servizio di 8-10°C. Il vino può essere degustato immediatamente per sfruttare la sua freschezza e vivacità, ma può anche essere conservato per alcuni anni, a seconda delle preferenze personali per una struttura più evoluta.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Lugana Azienda Agricola San Giovanni - Il Lugana - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.