Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 1997 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Lombardia |
Denominazione | Garda |
Tenuta | Giovanni Avanzi |
Cuvée | Vigna Bragagna |
Grado alcolico | 12,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
1998 - 2001
|
Maturità
2002 - 2008
|
Apice
2009 - 2016
|
Declino
2017 - 2021+
|
Il vino in questione è un Garda DOC dell'azienda Giovanni Avanzi, annata 1997, precisamente la Cuvée Vigna Bragagna. Si tratta di un vino rosso, che, pur non avendo dettagli specifici sul blend dei vitigni, è tipicamente caratterizzato da uve come Merlot, Cabernet Sauvignon e Corvina, che conferiscono al vino una buona struttura, note di frutta matura e spezie. Il terroir del Garda DOC, situato in Lombardia, beneficia dell'influenza mitigatrice del Lago di Garda, che assicura inverni miti e estati temperate, condizioni ideali per la viticoltura. I terreni sono variegati, con una predominanza di suoli calcarei e argillosi, che contribuiscono alla complessità aromatica e alla finezza dei vini prodotti.
La Lombardia è una regione vitivinicola di grande tradizione, con una storia vinicola che risale ai tempi dei Romani. Il microclima locale, influenzato dalla presenza del lago, crea un ambiente favorevole per la maturazione equilibrata delle uve, esaltando le caratteristiche organolettiche del vino.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, questo vino si sposa perfettamente con piatti a base di carne rossa come brasati e arrosti, accompagnati magari da polenta, un piatto tipico della tradizione lombarda. Ottimo anche con formaggi stagionati dal sapore deciso o selvaggina, dove le note complesse e strutturate del vino possono esprimersi al meglio.
Per apprezzare appieno le qualità di questa cuvée, ti consiglio di servirlo a una temperatura di servizio di 16-18°C. Si consiglia di decantarlo almeno un'ora prima della degustazione, per permettere al vino di ossigenarsi e rivelare tutte le sue sfumature aromatiche e il suo bouquet evoluto, tipico di un'annata ben invecchiata come il 1997.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Garda Giovanni Avanzi - Vigna Bragagna - 1997 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.