Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Spumanti |
Sottotipo | Brut |
Colore | Bianco |
Annata | 2021 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Lombardia |
Denominazione | Franciacorta |
Tenuta | Le Marchesine |
Cuvée | Brigantia Satèn Millesimato |
Grado alcolico | 13 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 29,90 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2030
|
Declino
2031 - 2035+
|
Il Franciacorta Cuvée Brigantia Satèn Millesimato 2021 de Le Marchesine è un vino effervescente che rappresenta l'eccellenza della produzione spumantistica italiana. Questo vino è una cuvée, probabilmente a base di varietà tradizionali dello Chardonnay, tipica della regione. Il termine "Satèn" indica uno spumante dal perlage più fine e una pressione inferiore rispetto al classico brut, conferendo una sensazione più morbida e setosa in bocca. Il millésime 2021 promette freschezza e vivacità, accentuando il tratto distintivo del terroir di Franciacorta.
La regione di Franciacorta, situata in Lombardia, è rinomata per i suoi spumanti di alta qualità, prodotti con il metodo tradizionale della rifermentazione in bottiglia. Il clima continentale è mitigato dall'influenza del Lago d'Iseo, mentre i suoli sono variegati, con sedimenti morenici che offrono mineralità e struttura ai vini. Franciacorta vanta una grande storia enologica, con radici affondate in secoli di tradizione vinicola e un riconoscimento del territorio che tutela la qualità dei suoi prodotti.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo Franciacorta Satèn 2021 si abbina perfettamente a piatti delicati come il risotto allo zafferano, tipico della cucina lombarda, o a piatti di pesce leggermente conditi come carpacci e tartare. Può anche accompagnare formaggi freschi a pasta molle, come la crescenza o la robiola, esaltandone il profilo aromatico.
Per apprezzarne appieno le qualità, è consigliabile servire il Franciacorta Cuvée Brigantia Satèn Millesimato a una temperatura di 6-8°C. Questa temperatura permetterà di godere delle sue delicate bollicine, del suo aroma complesso e della sua piacevole freschezza.
Potenzia la gestione della tua cantina a Spumanti con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Spumanti come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Franciacorta Le Marchesine - Brigantia Satèn Millesimato - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.