Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2017 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Campania |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Michele Alois |
Cuvée | Caiatì |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,50 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2018 - 2019
|
Maturità
2020 - 2022
|
Apice
2023 - 2026
|
Declino
2027 - 2031+
|
La Cuvée Caiatì 2017 di Michele Alois è un vino bianco campano, noto per il suo carattere fresco e vibrante. Prodotta principalmente con uve autoctone, questa cuvée esprime le peculiarità del terroir locale, caratterizzato da suoli vulcanici che conferiscono mineralità e complessità al vino. L'annata 2017 ha goduto di condizioni climatiche favorevoli, che si riflettono nel bilanciamento degli aromi e nella piacevole acidità presente al palato. La vinificazione, sebbene non specificata in particolari dettagli, punta senz'altro a preservare la freschezza e la purezza delle uve, mantenendo intatte le note fruttate e floreali tipiche di questa regione.
La Campania, con la sua lunga tradizione vitivinicola, è rinomata per il suo clima mediterraneo, caratterizzato da estati calde e inverni miti. I suoli vulcanici della regione contribuiscono a creare vini di grande struttura e personalità. La Campania è famosa non solo per i suoi vini, ma anche per la sua cucina ricca di sapori autentici che si sposano perfettamente con i vini locali.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, la Cuvée Caiatì 2017 si presta magnificamente a piatti di mare, come un'insalata di polpo o spaghetti alle vongole, grazie alla sua acidità che pulisce il palato e alla sua aromaticità che esalta i sapori delicati. Perfetti anche i formaggi freschi, quali la mozzarella di bufala campana, che trovano armonia con la mineralità di questo vino.
Per una degustazione ottimale, è consigliato servire questo vino alla temperatura di 8-10°C. A questa temperatura, la Cuvée Caiatì esprime al meglio i suoi profumi e la sua vivacità, facendo emergere tutte le sfumature che rendono questo vino un'esperienza sensoriale unica.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Michele Alois - Caiatì - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.