Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2024 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Campania |
Denominazione | Falanghina del Sannio |
Tenuta | Borgo San Michele |
Grado alcolico | 13 % |
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
La Falanghina del Sannio DOC di Borgo San Michele, annata 2024, è un vino bianco secco ottenuto da uve Falanghina in purezza. Questo vitigno autoctono campano sprigiona un bouquet elegante caratterizzato da profumi di fiori bianchi, agrumi freschi e leggere note fruttate che richiamano mela verde e pera, su una piacevole traccia minerale. In bocca si distingue per la freschezza vibrante, la sapidità tipica data dai terreni calcarei e vulcanici e una buona persistenza aromatica che rende il sorso particolarmente piacevole e dissetante. La vinificazione avviene generalmente in acciaio, per preservare al massimo la componente aromatica e la vivacità del frutto.
La Campania, e in particolare il Sannio beneventano, è una delle aree più vocate d’Italia per la produzione di vini bianchi raffinati e singolari. Il territorio è caratterizzato da colline e suoli misti di argilla, calcare e residui vulcanici, influenzati dalle brezze che arrivano dal mar Tirreno e da significative escursioni termiche tra il giorno e la notte. Questa combinazione conferisce ai vini una struttura bilanciata e una freschezza naturale. La Falanghina, uno dei vitigni più antichi della Campania, ha una lunga tradizione nella cultura enologica regionale e oggi rappresenta un’autentica eccellenza locale.
La Falanghina del Sannio si abbina magnificamente a piatti delicati di mare, come pesce alla griglia, crostacei, frutti di mare e insalate di polpo, ma anche con primi di pasta con verdure o risotti alle erbe aromatiche. Per valorizzare le radici territoriali, consigliamo di provarla con la mozzarella di bufala campana, con una caprese o con i tipici spaghetti alle vongole.
Si consiglia di servire questo vino fresco, a una temperatura compresa tra 8 e 10°C, per esaltare al meglio la vivacità degli aromi e la piacevole sensazione di freschezza che lo contraddistingue.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Falanghina del Sannio Borgo San Michele - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.