La regione vitivinicola di Matera, situata nella splendida Basilicata in Italia, è riconosciuta per la sua denominazione DOC (Denominazione di Origine Controllata). Questa prestigiosa denominazione mette in risalto le ricchezze vitivinicole locali, dove vigneti pittoreschi si dispiegano su terroir vari e soleggiati.

I vini di Matera DOC si distinguono per la loro grande diversità e complessità. I vitigni rossi come il Primitivo e il Sangiovese producono vini robusti e aromatici, con note di frutti rossi maturi, spezie e un tocco minerale. Per quanto riguarda i bianchi, le varietà come il Greco Bianco offrono vini freschi ed eleganti, con aromi di agrumi e fiori bianchi.

Situata nelle vicinanze dei celebri Sassi di Matera, la regione unisce tradizione e modernità nella sua produzione vinicola. Le cantine locali adottano tecniche di vinificazione avanzate rispettando al contempo il sapere ancestrale.

Per coloro che utilizzano applicazioni di gestione delle cantine vinicole, aggiungere vini di Matera DOC alla loro collezione è una garanzia di raffinatezza. Le parole chiave come "vini rossi di Matera DOC", "cantine Basilicata", e "vini italiani d'eccezione" sono essenziali per ottimizzare la visibilità e l'engagement attorno a questa eccezionale regione vitivinicola.

I vini della denominazione Matera - DOC

Maturità

Basilicata - Matera - 2022

Masseria Cardillo - Baruch
Bottiglia (75cl)
Maturità

Basilicata - Matera - 2021

Collalto - Pinot Grigio
Bottiglia (75cl)
    Pagina 1 di 1