Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2020 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Basilicata |
Denominazione | Aglianico del Vulture |
Tenuta | Aglianico Del Vulture Synthesi (Paternoster) |
Grado alcolico | 13 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 16,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2021 - 2024
|
Maturità
2025 - 2031
|
Apice
2032 - 2039
|
Declino
2040 - 2049+
|
L'Aglianico del Vulture Synthesi 2020 prodotto da Paternoster è un vino rosso ricco e affascinante che esprime appieno le potenzialità del vitigno Aglianico. Coltivato nella regione della Basilicata, più precisamente sui pendii del Monte Vulture, un vulcano ormai spento, questo vino beneficia di un terroir unico. I suoli vulcanici conferiscono una straordinaria mineralità e complessità aromatica, mentre il clima temperato con influenze mediterranee favorisce una maturazione ottimale delle uve. La vinificazione attenta e rispettosa, con un affinamento in botti di rovere, esalta ulteriormente le caratteristiche di questo vino, donandogli struttura e longevità.
La Basilicata è una regione viticola affascinante e meno conosciuta dell'Italia meridionale. Il Monte Vulture, con i suoi suoli ricchi di minerali vulcanici, si rivela particolarmente adatto per la coltivazione dell’Aglianico, spesso definito il "Barolo del Sud" per la sua capacità di invecchiare e sviluppare profondità e complessità con il tempo. Storicamente, la regione è stata un crogiolo di culture che hanno lasciato un'impronta duratura sulla sua tradizione vinicola.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, l'Aglianico del Vulture è versatile e si abbina perfettamente con piatti di carne saporiti, come agnello al forno o brasato di manzo. La sua struttura tannica si sposa bene anche con formaggi stagionati o piatti tipici della Basilicata, come il peperone crusco o piatti a base di cacciagione.
Per godere appieno delle sue caratteristiche, si consiglia di servire l'Aglianico del Vulture intorno ai 16-18°C. È un vino che merita di essere decantato per almeno un'ora prima di essere servito, per permettere agli aromi complessi di aprirsi completamente nel bicchiere.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Aglianico del Vulture Aglianico Del Vulture Synthesi (Paternoster) - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.