Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosato |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Basilicata |
Denominazione | Aglianico del Vulture |
Tenuta | Cantine del Notaio |
Cuvée | Il Rogito |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 19,90 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2031
|
Declino
2032 - 2036+
|
Il Rogito, dell'azienda Cantine del Notaio, è un vino rosato prodotto nella regione della Basilicata, sotto la denominazione Aglianico del Vulture. Il millesimo 2022 rappresenta una fantastica espressione del vitigno Aglianico, conosciuto per il suo carattere forte e complesso. Il Vulture, un antico vulcano, conferisce al terroir una combinazione unica di minerali che si riflette nelle caratteristiche del vino. La vinificazione è gestita con grande cura per mantenere la freschezza e la vivacità di questo rosato secco, offrendo un equilibrio elegante tra acidità e struttura.
La Basilicata è una regione affascinante del sud Italia, caratterizzata da un clima mediterraneo complesso che beneficia di un eccellente esposizione al sole e di escursioni termiche significative. Questi fattori contribuiscono a conferire struttura e vivacità ai vini della zona. Il Vulture, in particolare, offre un suolo vulcanico ricco di minerali che è ideale per la coltivazione dell'Aglianico, conferendo al vino un'impronta minerale distintiva e una freschezza intrigante.
Il Rogito è un rosé che si sposa perfettamente con una varietà di piatti. Considerato il suo carattere, accompagna splendidamente piatti a base di pesce, come un branzino al forno con erbe aromatiche, oppure crostacei alla griglia. Anche un risotto ai frutti di mare o una pasta con melanzane e pomodorini basilicani possono esaltare la sua complessità. Non dimentichiamo i piatti tradizionali regionali, come un'acquasale o un baccalà alla lucana, che si sposano armoniosamente con le sue note minerali.
Per apprezzare appieno le sue sfumature e la sua vivacità, si consiglia di degustare Il Rogito a una temperatura di 8-10°C. Questo permetterà di esaltarne la freschezza e la gamma di aromi fruttati, garantendo un'esperienza di degustazione raffinata e piacevole.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Aglianico del Vulture Cantine del Notaio - Il Rogito - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.