Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2019 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Umbria |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Decugnano dei Barbi |
Cuvée | IL |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 29,90 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2019 - 2020
|
Maturità
2021 - 2023
|
Apice
2024 - 2028
|
Declino
2029 - 2033+
|
Il Decugnano dei Barbi Cuvée IL 2019 è un vino rosso che proviene dalla splendida regione italiana dell'Umbria. Questo blend rappresenta un sapiente mix di uve tipiche della zona che, unite alla tradizione enologica locale, danno vita a un prodotto di notevole carattere. Il millesimo 2019 si annuncia con un'ottima qualità, frutto di un'annata particolarmente favorevole. Purtroppo, non sono specificati i dettagli del terroir e dei metodi di vinificazione, ma conoscendo la cantina Decugnano dei Barbi, possiamo aspettarci un rispetto per la tradizione combinato con un approccio innovativo.
L'Umbria è una regione conosciuta per il suo clima continentale, che permette una buona escursione termica tra giorno e notte, favorendo così l'accumulo di sostanze aromatiche nell'uva. I terreni sono per lo più di origine argillosa e calcarea, ideali per sviluppare vini con una buona struttura e un notevole potenziale di invecchiamento. Questa regione ha una lunga tradizione vitivinicola, con numerose cantine che lavorano per valorizzare i vitigni autoctoni e creare vini di grande espressione territoriale.
Per abbinare al meglio il Decugnano dei Barbi Cuvée IL 2019, si consigliano piatti che esaltino le caratteristiche del vino. Perfetto con gli arrosti di carne, come un succulento agnello al forno condito con erbe aromatiche. Formaggi stagionati, come il pecorino umbro, si sposano splendidamente con i tannini morbidi e la ricchezza di questo vino. Per un tocco regionale, un piatto di cinghiale alla cacciatora offrirebbe un abbinamento sublime.
Per una degustazione ottimale, servire il vino a una temperatura di circa 16-18°C. Questo consentirà al bouquet di aromi di aprire completamente, rivelando tutte le sue sfumature e complessità, garantendo un'esperienza sensoriale completa.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Decugnano dei Barbi - IL - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.