Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2019 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Umbria |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Poggio Cavallo |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 9,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2020 - 2021
|
Maturità
2022 - 2024
|
Apice
2025 - 2028
|
Declino
2029 - 2033+
|
Il Poggio Cavallo 2019 è un vino rosso proveniente dall'affascinante regione dell'Umbria, una delle gemme vitivinicole d'Italia. Anche se il blend non è specificato, l'Umbria è rinomata per l'utilizzo di uve come il Sangiovese, il Sagrantino e il Merlot nei suoi vini rossi. Il millesimo 2019 potrebbe essere considerato un anno di grande qualità in Umbria, grazie a condizioni meteorologiche favorevoli che hanno permesso una maturazione ottimale delle uve. I terreni dell'Umbria, ricchi di calcare e argilla, conferiscono ai vini una struttura solida e un'elegante mineralità. La vinificazione tradizionale, con una possibile fermentazione in acciaio e maturazione in rovere, esalta le note fruttate e speziate del vino, offrendo complessità ed equilibrio.
L'Umbria è situata nel cuore dell'Italia ed è conosciuta per il suo clima continentale, influenzato dalle dolci colline e dalla presenza di numerosi fiumi. Questa combinazione di fattori contribuisce a creare vini di grande carattere e profondità. Storia e tradizione si intrecciano in questa regione, che vanta un'antica varietà di vitigni e tecniche di vinificazione tramandate da generazioni.
Per quanto riguarda gli abbinamenti culinari, il Poggio Cavallo 2019 si sposa meravigliosamente con piatti ricchi e saporiti tipici della cucina umbra, come cinghiale in umido, strangozzi al tartufo nero e agnello allo scottadito. Un formaggio stagionato come il pecorino di Norcia esalterà ulteriormente le note del vino.
Quando arriva il momento della degustazione, è consigliabile servire questo vino a una temperatura di 16-18°C. Ciò permetterà di apprezzare appieno i suoi aromi complessi e il gusto avvolgente. Aprire la bottiglia una mezz'ora prima del consumo potrebbe migliorare ulteriormente l'esperienza, permettendo al vino di respirare e di esprimere tutte le sue sfumature aromatiche.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Poggio Cavallo - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.