Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Blanc sec Bramìto della Sala Antinori 2022 Italie Ombrie DOC
Umbria - Vini dell'Umbria
Antinori
Bramìto della Sala
2022

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Bianco
Annata 2022
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Umbria
Denominazione Vini dell'Umbria
Tenuta Antinori
Cuvée Bramìto della Sala
Grado alcolico 13 %
Fase attuale
Maturità

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il vino "Bramìto della Sala" 2022 della tenuta Antinori è un affascinante bianco dell'Umbria, realizzato principalmente con uve Chardonnay. Questo millesimo si presenta con una vinificazione accurata che esalta sia la freschezza che la complessità aromatica. Con il suo carattere deciso ed elegante, questo vino rivela note di frutta a polpa bianca e un tocco di agrumi, supportato da una sottile mineralità tipica del suo terroir.

L'Umbria, una delle regioni viticole storiche dell'Italia centrale, è caratterizzata da un clima continentale con influssi mitigati dai vicini Appennini e dal Lago Trasimeno, il che contribuisce a creare condizioni favorevoli per la vite. I terreni, spesso composti da argille e calcare, offrono un habitat ottimale per le uve Chardonnay, permettendo di sviluppare vini che uniscono freschezza e ricchezza aromatica. La storia vitivinicola umbra è profondamente radicata, con influenze che si estendono dai tempi degli Etruschi fino ai giorni nostri, facendo dell'Umbria una delle zone di riferimento per i vini di alta qualità.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Bramìto della Sala 2022 si presta bene ad accompagnare piatti di pesce e crostacei, come degli scampi alla griglia oppure una tartare di tonno. Può altresì valorizzare piatti tradizionali umbri, come una “torta al testo” farcita con erbe selvatiche e formaggi freschi. Anche piatti a base di carni bianche, come un petto di pollo al limone, possono trarre beneficio dall'acidità vivace di questo vino.

Quando si tratta di degustazione, è consigliato servire il Bramìto della Sala a una temperatura di 8-10°C. Ciò permetterà di esaltare al meglio i suoi aromi delicati e la persistenza gustativa, offrendo un'esperienza sensoriale completa ed appagante.

Altra annata

Gioventù

Umbria - Vini dell'Umbria - 2024

Antinori - Bramito della Sala
Indeterminato

Umbria - Vini dell'Umbria - 2023

Antinori - Bramìto della Sala

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vini dell'Umbria Antinori - Bramìto della Sala - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.