| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2021 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Emilia-Romagna |
| Denominazione | Lambrusco |
| Tenuta | Fattoria Moretto - Sbiadi |
| Cuvée | Lambrusco Grasparossa di Castelvetro |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 16,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2021 - 2022
|
Maturità
2023 - 2025
|
Apice
2026 - 2028
|
Declino
2029 - 2031+
|
Il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro "Sbiadi" 2021 della Fattoria Moretto rappresenta una delle espressioni più autentiche e affascinanti di questo celebre vitigno emiliano. Ottenuto da uve Lambrusco Grasparossa di Castelvetro in purezza, questo vino biologico è vinificato secondo i principi della sostenibilità e del rispetto per il terroir. Alla vista, si presenta con un colore rosso rubino intenso e riflessi violacei; al naso esplodono aromi freschi di ciliegia, mora e violetta, con delicate sfumature speziate e una leggera nota erbacea tipica del Grasparossa. In bocca, è secco, vivace e piacevolmente tannico, con una bollicina fine che esalta la freschezza e la struttura. Il millesimo 2021 si distingue per grande equilibrio e una beva agile, tipica delle migliori annate di questa denominazione.
L’Emilia-Romagna, patria del Lambrusco, è una regione vitivinicola storica caratterizzata da un clima temperato e da terreni ricchi di argilla e limo, ideali per la coltivazione del Grasparossa. L’area dei Colli di Castelvetro vanta una lunga tradizione vinicola che affonda le radici nell’epoca romana e che ancora oggi si esprime con vini conviviali, versatili e moderni. Il territorio, dolcemente collinare, favorisce una buona maturazione delle uve e conferisce ai vini una marcata identità territoriale.
Questo Lambrusco Grasparossa di Castelvetro secco è perfetto per accompagnare i piatti tipici emiliani come tigelle, crescentine con salumi e formaggi, tortellini in brodo o lasagne alla bolognese. Si abbina splendidamente anche a piatti di carne arrosto e alla cucina a base di funghi o tartufo, senza dimenticare le classiche pizze rosse.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo vino a una temperatura compresa tra 12 e 14°C, in calici di media ampiezza che permettano di apprezzarne l’effervescenza e gli aromi fruttati. Questo Lambrusco saprà regalarvi momenti di autentica convivialità e piacere a tavola.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Lambrusco Fattoria Moretto - Sbiadi - Lambrusco Grasparossa di Castelvetro - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.