Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Effervescent Blanc sec Dalfiume Nobilvini 2024 Italie Emilie-Romagne Colli d'Imola DOC
Emilia-Romagna - Colli d'Imola
Dalfiume Nobilvini
2024

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Spumanti
Colore Bianco
Annata 2024
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Emilia-Romagna
Denominazione Colli d'Imola
Tenuta Dalfiume Nobilvini
Fase attuale
Gioventù

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 12,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2024 - 2025
Maturità
2026 - 2028
Apice
2029 - 2031
Declino
2032 - 2034+

Le recensioni dei nostri utenti su Viniou

1 recensioni

Scopri la media delle valutazioni assegnate a questo/a Vini. Prova gratuitamente Viniou, l'applicazione che semplifica la gestione della tua cantina di vino: Iscriviti qui.

Recensioni Viniou

Il vino in questione è un vino spumante bianco della denominazione Colli d'Imola DOC, prodotto dalla cantina Dalfiume Nobilvini nell'annata 2024. Sebbene non sia specificato il blend utilizzato, i vini di questa denominazione spesso incorporano uve locali come il Trebbiano Romagnolo, meglio noto nella regione per la sua freschezza e capacità di esprimere le caratteristiche del territorio. La vinificazione di questo vino effervescente secco mette probabilmente in risalto la freschezza e l'acidità vivace tipica di questi vini.

La regione dell'Emilia-Romagna, e più specificamente l'area collinare attorno a Imola, gode di un clima temperato con estati calde e inverni freddi, e una buona escursione termica. Il suolo prevalentemente argilloso e calcareo favorisce la produzione di vini dotati di una spiccata mineralità. L'Emilia-Romagna vanta una storia vitivinicola millenaria, testimoniata ancora oggi dalla varietà di vini prodotti lungo tutta la regione.

Gli abbinamenti ideali per questo vino spumante bianco secco potrebbero includere antipasti a base di frutti di mare, come un'insalata di polpo o frutti di mare alla griglia. I piatti tradizionali della regione, come il tortellino in brodo, possono rivelarsi anche accostamenti intriganti, grazie all'equilibrio tra la sapidità del piatto e la freschezza dello spumante.

Per apprezzarlo al meglio, questo spumante bianco dovrebbe essere servito ben freddo, a una temperatura compresa tra 6 e 8 gradi Celsius. Questo consentirà di esaltare la sua acidità rinfrescante e il perlage fine, offrendo un'esperienza gustativa vivace e piacevole.

Gestisci la tua cantina di Spumanti come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Colli d'Imola Dalfiume Nobilvini - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.