Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Effervescent Blanc brut Reno Donelli Vini Non millésimé Italie Emilie-Romagne Colli Bolognesi Classico Pignoletto DOC
Emilia-Romagna - Colli Bolognesi Classico Pignoletto
Donelli Vini
Reno

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Spumanti
Sottotipo Brut
Colore Bianco
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Emilia-Romagna
Denominazione Colli Bolognesi Classico Pignoletto
Tenuta Donelli Vini
Cuvée Reno
Grado alcolico 11 %
Fase attuale
Gioventù

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 13,25 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2025 - 2025
Maturità
2025 - 2025
Apice
2025 - 2028
Declino
2029 - 2032+

Recensioni Viniou

Questo vino spumante nasce nel cuore dell’Emilia-Romagna, nei Colli Bolognesi, una zona storicamente vocata alla produzione di vini bianchi freschi e vivaci. La cuvée Reno, prodotta da Donelli Vini sotto la denominazione Colli Bolognesi Classico Pignoletto DOC, mette in risalto il vitigno autoctono Pignoletto, conosciuto per la sua freschezza, il frutto croccante e la piacevole vena aromatica. Non essendo millesimato, questa cuvée si basa su una selezione accurata di diverse annate per ottenere uno stile sempre coerente, caratterizzato da una bollicina fine e persistente, accompagnata da sentori di mela verde, pera, fiori bianchi e una leggera nota agrumata. La vinificazione in versione brut mette l’accento sulla secchezza e sulla freschezza, con un finale sapido che invita a un nuovo sorso.

L’Emilia-Romagna è una regione dal suolo ricco di argille, calcare e sabbia, ideale per conservare la freschezza e la mineralità nei vini bianchi. Il clima è temperato, con estati calde ma ventilate che favoriscono una maturazione uniforme delle uve e permettono di conservare una buona acidità, elemento chiave nei vini spumanti. La storia vitivinicola locale si intreccia con la cultura gastronomica emiliana, famosa in tutta Italia per la varietà dei suoi prodotti tipici.

Questo Pignoletto spumante brut è perfetto come aperitivo, magari abbinato a un tagliere di salumi tipici come la mortadella o la coppa di Parma, oppure per accompagnare piatti di pesce come carpacci, risotti ai frutti di mare o tortellini in brodo, per un abbinamento tutto regionale. Da non sottovalutare il matrimonio con antipasti leggeri a base di verdure o formaggi freschi.

Per valorizzare al massimo la freschezza e l’effervescenza di questa cuvée, si consiglia di servirla ben refrigerata, a una temperatura compresa tra 6 e 8°C, preferibilmente in flute per esaltarne i perlage delicati e il bouquet aromatico.

Gestisci la tua cantina di Spumanti come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Colli Bolognesi Classico Pignoletto Donelli Vini - Reno possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.